- “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano” il libro di Oscar Farinetti al Green Pea di Torino
- "Bambini si diventa" la storia vera che fa crescere e riflettere. Incontro con Angelo Petrosino, il creatore di "Valentina"
- "C'eravamo anche noi" è il libro che ripercorre la storia del consorzio Orione e gli "anni di pimbo" a Torino
- "Carlotta e i nemici invisibili". La fiaba moderna di Andrea Barzini per tutte le età che invita a guardare oltre la superficie
- "Ciclismo. Storie segrete", il nuovo libro di Beppe Conti che racconta vicende e retroscena dei campioni di ieri e di oggi
- "Cosa indossano gli artisti". Il viaggio attraverso gli abiti iconici delle celebrità del fashion critic Charlie Porter
- "Da Real Palazzo a luogo d'armi". Un'indagine durata 20 anni per scoprire l'avvicendarsi della vita militare a Venaria Reale
- "Destini in discesa", il libro di Mariaflora Sartor che parla di violenza assistita. Per la giornata contro la violenza sulle donne
- "Dillo al prof", la storia speciale di un professore e della sua aula virtuale con 400mila follower
- "Dolce acqua" la saga famigliare tra Torino e la Val Sesia, a Palazzo Mosca con le autrici
- "Gli Assassini di Volpiano" all'Unitrè con lo storico e saggista Claudio Anselmo nell'ambito della rassegna "Incontro con l'autore off"
- "Gli elefanti di Annibale" il nuovo libro di Fabio Scibetta questa sera alla Biblioteca Tancredi Milone
- "I miei sette padri" di Adelmo Cervi. I libro che ripercorre la strage della sua famiglia che con coraggio si oppose al fascismo
- "I sorrisi non fanno rumore" la fiaba metropolitana dolce amara di Enrica Tesio venerdì 1 marzo a Volpiano
- "Il Coraggio Di Continuare". Il libro che racconta dal suo vissuto una malattia come il parkinson e come trovare un nuovo entusiasmo verso la vita
- "Il corpo” di Stephen King per la V edizione del progetto nazionale "Un libro tante scuole"
- "Il falco e l'altalena" . Aspettando Fabrizio, storia di un'attesa senza resa. Il libro di una madre per il figlio
- "Il lavandaio di Bertolla", l'avvicente romanzo giallo di Antonio Falco sullo sfondo della Torino anni '50
- "Il legame delle stelle", quattro adolescenti e un attore alle prese con le sfide e le sconfitte della vita nel nuovo libro di Carlotta Leone
- "Il Sessantotto. Confronto tra PCI e movimento studentesco". Uno spaccato storico alla Fondazione Amendola di Torino
- "Intelligenza Artificiale. Possibilità infinite. Rischi enormi" il viaggio verso l'ignoto nel libro di Bruno Geraci
- "L'amore non sceglie". Il nuovo libro di Laura Ephrikian oggi pomeriggio a Cascina Nuova alla presenza dell'autrice
- "L'inganno del lupo": un amore perduto, un amicizia tradita, scelte e delusioni della vita nel romanzo di Laura Bianco
- "L'ultima battaglia", il libro contro la guerra tra le steppe di Russia e Ucraina di Julio Manuel De La Rosa
- "La guerra dei Traversa". Il libro che racconta la saga di una famiglia dal fascismo al dopoguerra di Alessandro Perissinotto
- "La leggenda del cavallo verde". Giorgio Caponetti presenta il suo ultimo romanzo a Casa Giglio
- "La panchina dei gelsi". Dal degrado al riscatto, una riflessione sulla vita nel libro di Assunta Madera
- "La pasticcera di mezzanotte", l'ultimo romanzo di Desy Icardi, giovedì sera in sala consiliare
- "La ragazza che non parlava", l'autismo raccontato in prima persona da chi lo visssuto e continua a conviverci. Incontro con Luisa Ramasso
- "La sensibilità cambierà il mondo". Il libro di Gabriele Genovese che offre gli strumenti per conoscersi meglio
- "Le donne di Casa Savoia", principesse e regine di una dinastia millenaria, ma prima di tutto mogli e madri
- "Le leggende della Juventus", viaggio alla ricerca dell'eccellenza. Il nuovo libro del giornalista Paolo Tomaselli
- "Le mille strade per Buenos Aires" il libro di Valeria Provenzano per raccontare l'intensa storia e le difficoltà di una donna
- "Medico Nostro", il libro di Stefano Dinatale. Un utile strumento di consultazione da tenere in libreria
- "Oddio, l'estate!", il libro di Adriana Riccomagno con 90 illustrazioni per raccontare la bella stagione in modo ironico
- "Ombra" di Enrico Pandiani, il viaggio letterario nel noir della banda Ventura. Un nuovo capitolo della saga
- "Picasso. Una vita da straniero" il nuovo libro di Annie Cohen-Solal che ispira la grande mostra che sarà inaugurata a Milano
- "Tessere la vita", la storia di Filiberto Martinetto fra lavoro, impresa, politica e famiglia. Un libro per imparare a sognare
- "Ti ho preso per mano" di Riccardo Callori all'Unitre. Un romanzo tra autobiografia e racconto familiare
- "Un'altra vita", il libro testimonianza di Filomena Lamberti, sfregiata dall'acido dall'ex marito.
- "Una famiglia armena", a Borgaro l'emozionante e intenso libro di Laura Ephrikian. Arte e solidarietà
- “Anatomia di un Attimo" è l'esordio letterario del cantautore torinese della scena indie
- “Certe donne a Torino, incontri ravvicinati con figure straordinarie”. Con Moica Piemonte APS incontro speciale con la scrittrice Marina Rota
- “La Città degli Aranceri”, presentazione del volume fotografico dei momenti cult dello Storico Carnevale di Ivrea
- “La Maledizione di Joshua”, il nuovo libro di Patrizia Valpiani dove nulla è come sembra allo spazio ARTE di Torino
- “Oltre le montagne - Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà”. Il libro che accende un faro per non dimenticare
- “Pagine di Natura”: il viaggio letterario nel rapporto tra uomo e ambiente con il libro di Enrico Camanni
- A Bairo, la Cantina 366 declina insieme vino, gastronomia e letteratura. Una serata a favore del canile di Caluso
- A Rivoli, una serata con Aldo Cazzullo nella Roma imperiale che non ti aspetti ma che piace
- A Volpiano arriva "Il treno del mare" il divertente romanzo di Marco Volpatto che racconta gli anni '70