- “Certe donne a Torino, incontri ravvicinati con figure straordinarie”. Con Moica Piemonte APS incontro speciale con la scrittrice Marina Rota
- “Che storia! La Valanga Rosa”: il libro che racconta come le campionesse italiane dello sci hanno cambiato lo sport e l’immaginario di un Paese
- “Il partigiano Gugia, ribelle per amore”: in un diario inedito la vita e i valori di Cornelio Fornasari, medico e combattente della libertà
- “Invisibile”, il coraggio di una donna nel Novecento: Debora Bocchiardo a Ivrea con il suo nuovo romanzo
- “La Città degli Aranceri”, presentazione del volume fotografico dei momenti cult dello Storico Carnevale di Ivrea
- “La Maledizione di Joshua”, il nuovo libro di Patrizia Valpiani dove nulla è come sembra allo spazio ARTE di Torino
- “Oltre le montagne - Storia di una bambina ebrea e del suo cammino verso la libertà”. Il libro che accende un faro per non dimenticare
- “Pagine di Natura”: il viaggio letterario nel rapporto tra uomo e ambiente con il libro di Enrico Camanni
- “Sfinge”, il nuovo romanzo di Gabriele Di Fronzo arriva a Caselle Torinese per la rassegna “Pagine di natura”
- “Verso l’Umanesimo Digitale”: quando la tecnologia incontra l’anima del territorio. Il libro di Luca Alberigo, tra IA, cittadinanza digitale e... un pizzico di "casellesità"
- “Volevo diventare santa” il nuovo libro di Rossella Vacchino che racconta l’adolescenza in cerca di voce
- A Bairo, la Cantina 366 declina insieme vino, gastronomia e letteratura. Una serata a favore del canile di Caluso
- A Rivoli, una serata con Aldo Cazzullo nella Roma imperiale che non ti aspetti ma che piace
- A Volpiano arriva "Il treno del mare" il divertente romanzo di Marco Volpatto che racconta gli anni '70
- Alla Biblioteca Civica, oggi, una serata dedicata all’incontro tra Italia e Africa con la presentazione del libro di Guerrino Babbini
- Cecilia Sala al Salone del Libro: «Israele è trascinato dagli estremisti. E i palestinesi non hanno più voce»
- Con il nuovo libro "La geografia del danno" lo scrittore Andrea De Carlo è protagonista a “Prendersi cura” del Salone del libro e Esselunga
- Dal corteo per la pace alla solidarietà concreta: al Parco Chico Mendes musica, libri e raccolta fondi a favore di Emergency
- Doppio appuntamento nel weekend dedicato a diabete e prevenzione con il Lions Club Caselle Airport
- E ancora sogno di cantarti il vento. Con il libro di Gabriella Mancini un viaggio lungo 50 poesie
- Essere medico: il potere dell’empatia nella cura dei pazienti nell'ultimo libro del noto virologo Matteo Bassetti
- Favole per sognare e riflettere sull'amore, il coraggio, il rispetto e la gentilezza nel libro di Lucia Stendardo
- Festival 365: Luca Steinmann apre il nuovo ciclo di incontri con un viaggio tra le guerre del mondo, spesso dimenticate
- Filia, luogo della memoria: il romanzo di Cristiana Vigliaron che racconta il coraggio femminile e la vita di comunità
- Giuseppe Ciotta, prima vittima del terrorismo in Piemonte negli anni di piombo. Il ricordo di questo servitore dello Stato
- Gli eroi sconosciuti del Risorgimento italiano nel libro di Alessandro Mella. Storie ed episodi per custodirne la memoria
- Il "viaggio di sola andata" di Lucia Stendardo all'Aperilibro di Venaria Reale e al Salone del libro di Torino
- Il ciclismo è al centro della conferenza dell'Unitre con la presentazione dell'ultimo libro di Franco Bocca
- Il filo dei ricordi di Clo. Riprendono in biblioteca gli incontri con gli autori. Ieri sera un libro dedicato a bambini e ragazzi
- Il rapper Salmo si racconta al Salone del Libro: «Scrivere mi ha messo a nudo, ma è stato necessario»
- Il tenore e scrittore Cristiano Cremonini trionfa al Premio Metropoli di Torino con “Il teatro della gente” dedicato al melodramma
- Ilaria Alpi e la sua tragica fine nella ricerca della verità, nel libro di Gigliola Alvisi che incontra le scuole e la cittadinanza
- L'Anpi Caselle-Mappano ricorda Giacomo Matteotti a 100 anni dall'omicidio. In programma anche una mostra e un concerto
- L'attenzione di Venaria, dopo il G7 che si conclude oggi, torna agli appuntamenti off legati al Giro d'Italia
- L'equivoco del sangue. Il settimo romanzo della saga dedicata al maggiore Morosini dello scrittore Giorgio Ballario
- La lezione di Adelmo Cervi: la guerra è sempre sbagliata. Ci vuole una società più giusta ed equa
- La lezione di Laura Ephrikian, attrice, scrittrice, pittrice e missionaria laica in Africa «l'amore è la ragione di ogni cosa»
- La scrittrice Alice Basso chiude la rassegna primaverile “Incontro con l’autore” con il suo nuovo romanzo tra ironia, mistero e storie al femminile
- La signora dei vivai, Maria Luisa Sotti e la pianta dalle mille virtù: la salvia comune, o salvia officinalis
- La storia del fascismo nella serie televisiva “M. Il figlio del secolo” tratta dal libro di Antonio Scurati
- La storia di ribellione e passione di Modesta nella serie Tv "L'arte della gioia", prodotta da Sky con la regia di Valeria Golino
- La violenza non è amore. Al primo campanello d'allarme bisogna fuggire. La toccante testimonianza di Filomena
- Laura Ephrikian da attrice di successo a volontaria in Africa. "Una famiglia armena" è la sua autobiografia
- Le donne di Casa Savoia raccontate al Castello Reale di Casotto dalla scrittrice rivolese Bruna Bertolo
- Lo scrittore e storico Dino Ramella riscopre la figura di aviatore del Duca Amedeo d’Aosta. Al Castello Della Rovere di Vinovo
- Maghe, fattucchiere e guaritrici. Viaggio nell'Italia dell'Inquisizione con il libro di Pierluigi Serra
- Massimo Benenato emoziona Borgaro con "Ali d’Angelo": non solo un libro, ma una carezza per l’anima
- Nel giorno dell'inaugurazione della mostra sulle disabilità, realizzata dalle scuole, arriva dal Comune un finanziamento di 12mila euro per i progetti dell'IC Volpiano
- Passione verso la sua professione e capacità di arrivare a tutti attraverso i social. "Medico Nostro" di Stefano Dinatale
- Pietra dolce. Il libro di Valeria Tron che porta il lettore in Val Germanasca, per la rassegna leggere e volare con i libri

