Gio, 13 Feb, 2025

La lezione di Laura Ephrikian, attrice, scrittrice, pittrice e missionaria laica in Africa «l'amore è la ragione di ogni cosa»

E' stato presentato sabato 8 febbraio, nella Sala Conferenze di Cascina Nuova il nuovo libro di Laura Ephrikian, "L'amore non sceglie" (Sce Società Cultura Editrice) uscito nel novembre scorso in cui l'autrice smette i panni di narratrice della sua vita nel mondo dello spettacolo e racconta – sempre e immancabilmente con il cuore – la storia di Clemen. Una donna, intensa e dalle mille sfaccettature, dotata di un’innata raffinatezza e da un cuore nobile, proprio come Laura che all'età di 85 anni, grazie alla sua grande energia e passione è ancora in grado di dedicarsi ai bambini dell'Africa, quella che definisce "la sua vita" e per cui lavora quotidianamente per garantirgli un futuro migliore.

E, infatti, in apertura della presentazione del libro, organizzata dalla Pro Loco e dall'infaticabile Laura Moccia, La scrittrice ha voluto mostrare ai numerosi presenti un video della "sua" Africa per far capire a tutti le condizioni di vita di questi bambini e far comprendere il significato del suo lavoro. Il ricavato dalla vendita del libro e dei piatti che lei stessa dipinge sono devoluti proprio al suo progetto perchè dopo la costruzione di diversi pozzi per l'acqua ora l'obiettivo è quello di realizzare una scuola.

Dopo i saluti del sindaco Claudio Gambino, l'introduzione del presidente della Pro Loco, Tommaso Villani e l'intervento della presidente della commissione Cultura della Regione Paola Antonetto, Laura ha raccontato il suo libro cominciando dalla scelta del titolo «mi è stato ispirato da una massima africana "la pioggia quando cade non cerca l'erba su cui cadere. Cade e basta". Anche l'amore ha la stessa particolarità. L'amore capita. Casca come la pioggia. Ed è quello che accade alla protagonista». Perchè come cantava John Paul Young nel 1978 nella sua celebre "Love is in the air", l'amore è nell'aria, è la ragione di ogni cosa.

Un libro diverso dagli altri scritti da Laura che parlano spesso della sua famiglia o dei suoi incontri dove la protagonista è proprio lei. 

«Questo è un romanzo d'amore - ha raccontato - Un libro in cui l'amore è protagonista di tutto come è vero che anche nella vita è così. L'amore è la vita. E non solo tra un uomo e una donna, ma anche l'amore per i bambini, per gli anziani, per i fiori, per le città. Tutto è amore perchè l'amore innonda e travolge ogni cosa. E se non si ama si sta sprecando la propria vita».

E per Laura, attrice, pittrice, scrittrice, ma soprattutto missionaria laica da 30 anni in Kenya, l'amore sono quei bambini che aspettano con ansia ogni volta il suo arrivo. Quei bambini che in un futuro, Laura spera non troppo lontano, potranno avere una scuola e far cambiare strada alla loro vita grazie alla cultura.

Un pomeriggio intenso, ricco di emozioni e spunti di riflessione, concluso dall'assessore alla Cultura Eugenio Bertuol e dalla consegna di una targa da parte della Pro Loco con l'invito di tornare nuovamente a Borgaro. Magari, chissà...con un nuovo libro e le sue pillole di saggezza e solidarietà.

 

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703