Lun, 14 Apr, 2025

"La ragazza che non parlava", l'autismo raccontato in prima persona da chi lo visssuto e continua a conviverci. Incontro con Luisa Ramasso

"La ragazza che non parlava", l'autismo raccontato in prima persona da chi lo visssuto e continua a conviverci. Incontro con Luisa Ramasso

Il percorso attraverso l’autismo raccontato da chi lo ha vissuto e lo vive. E' il tema del libro "La ragazza che non parlava" (Neos Edizioni) che sarà presentato domani, lunedì 9 dicembre alle 18, nella Sala polivalente "Maria Foglia" (via Trieste 1) nell'ambito della rassegna "Incontro con l'autore". 

Alla presentazione ci sarà l'autrice, Luisa Ramasso, classe 1960, social media manager nell'azienda di famiglia,  che sarà intervistata da Silvia Ramasso (amministratrice di Neos Edizioni) e da Fiorella Miotti (referente per la disabilita delle scuole primarie di Volpiano per il progetto "Con i nostri occhi" nell’ambito della Pedagogia dei genitori).

Nel suo libro Luisa, sottolinea la presentazione, «con semplicità, coraggio e leggerezza, racconta il suo percorso, iniziato quando il termineautismoera quasi sconosciuto, complicato da difficoltà e smarrimenti, ma sorretta dalla tenace volontà di vivere come tutti gli altri.  La biografia di Luisa forse non si distingue per vicende eclatanti: eppure nella sua esistenza ha superato barriere, abbattuto ostacoli, vinto battaglie, ha perseguito obiettivi e trovato soluzioni, ha preso consapevolezza di se stessa e del suo rapporto con gli altri, si è costruita come soggetto autonomo ricco di interiorità e di contenuti. Tutto ciò a partire da una bimba nata nel 1960, afflitta dal mutismo volontario, dalle stereotipie e dalle crisi di angoscia che oggi sappiamo caratterizzare i soggetti autistici».

L’appuntamento è accompagnato dalla mostra "Ciò che impariamo diventa parte di chi siamo", aperta dalle 16 e realizzata dalle alunne e dagli alunni delle scuole di Volpiano nell'ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703