Strade, scuole, edifici pubblici. Sono tre le direttrici su cui l'Amministrazione, guidata dal sindaco Claudio Gambino, ha scelto di indirizzare le sue forze e, soprattutto, le sue risorse - ben 160mila euro, per le manutenzioni sul territorio. E lo ha fatto scegliendo la strada "tecnica" di sottoscrivere tre accordi quadro con ditte specializzate per rendere più tempestivi, continuativi e snelli i lavori
Nello specifico, 60mila euro sono stati destinati alla manutenzione stradale - in particolare ripristini della pavimentazione - per il primo lotto in via Liguria, via Piemonte, via Lanzo, via Gramsci, via 1° Maggio, via XX Settembre, via America, ma anche per la revisione dei dossi (troppo alti e pericolosi) in alcune zone, come promesso in Consiglio comunale dopo la segnalazione del gruppo di Fratelli d'Italia.
Poco più di 21mila euro vanno per le scuole, la primaria Defassi e la materna Caduti Borgaresi dove erano state segnalate dai genitori infiltrazioni d'acqua, ma anche piccole manutenzioni.
L'ultimo accordo quadro della durata di 2 anni, ha per oggetto la manutenzione delle coperture degli immobili comunali.
Ma per spiegare bene le scelta dell'Amministrazione, lasciamo la parola al vicesindaco, nonchè assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Chiancone nella videointervista che abbiamo realizzato