Mar, 15 Apr, 2025

Ricordi, emozioni e carte sul tavolo: il torneo di burraco unisce Centro Incontri e Unitre nel nome di Giorgio Aghemo e Flavio De Agostini

Venerdì 11 aprile, il Centro Incontro Caselle, ha ospitato la seconda edizione del Torneo di Burraco dedicato a due figure molto amate della comunità: Giorgio Aghemo, ex sindaco e presidente dell'Unitre, e Flavio De Agostini, compianto vicepresidente del Centro Incontro. L'iniziativa, nata per rendere omaggio al loro impegno e alla loro presenza costante nella vita sociale cittadina, ha visto sfidarsi ai tavoli le coppie del gruppo Unitre contro quelle del CIC, in un clima di amicizia e partecipazione.

Durante la cerimonia di premiazione, il sindaco Giuseppe Marsaglia ha espresso il suo apprezzamento per l'iniziativa«sono stato invitato qui per una cerimonia importante per me e per tutta l'Amministrazione. Vi ringrazio perché organizzate insieme, Centro Incontro e Unitre, e riuscite a creare giornate come questa, che sono l'essenza stessa dell'associazionismo. Collaborare non è sempre facile, ma voi ci riuscite e questo è motivo di orgoglio».

Il primo cittadino ha voluto anche ricordare i due protagonisti della giornata«due persone con cui ho lavorato o che ho conosciuto in momenti significativi. Persone che hanno lasciato un vuoto grande, che manifestazioni come questa aiutano, anche solo in parte, a colmare. Ricordarli significa riconoscere quanto fossero amati».

Un momento toccante è arrivato anche con le parole della vicesindaca Giuliana Aghemo, figlia di Giorgio«è sempre un’emozione speciale sapere che mio papà e Flavio sono ancora nel cuore di tanti. Questa non è una vera sfida, ma una festa, che voi avete mantenuto viva con costanza e affetto. So che qualcuno oggi non è potuto sedersi ai tavoli, ma il vostro spirito ha vinto comunque».

Alla fine del torneo, sono state premiate le coppie vincitrici di entrambe le squadre che si sono distinte: Maria Grazia D’Introno e Pina Ferlisi, al primo posto; Giorgio Mandalà e Giulio Campanella, secondi classificati; Iva Mangolini e Ada Capoferri, al terzo posto. Ma la vera vittoria è stata lo spirito di condivisione e ricordo che ha pervaso il pomeriggio in un clima di amicizia e allegria che ha reso ancora più viva la memoria di Giorgio Aghemo e Flavio De Agostini.

L’Unitre si appresta a concludere l’anno accademico 2024-2025 con due appuntamenti speciali: il 7 maggio si svolgerà la giornata dedicata ai laboratori, mentre mercoledì 14 maggio sarà la volta dell’incontro conclusivo, che vedrà come relatore lo storico Gianni Oliva.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703