Mar, 15 Apr, 2025

Gli studenti celebrano l’80° della Liberazione tra memoria, creatività e impegno civico: incontri con l’ANPI, laboratori sulla Costituzione e una mostra finale per non dimenticare

Gli studenti celebrano l’80° della Liberazione tra memoria, creatività e impegno civico: incontri con l’ANPI, laboratori sulla Costituzione e una mostra finale per non dimenticare

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, l’Istituto Comprensivo rinnova il proprio impegno nel trasmettere alle giovani generazioni i valori della Resistenza e della Costituzione italiana, attraverso un programma di iniziative educative e commemorative.

Domani, martedì 15 aprile, dalle ore 10.15 alle 12.15, gli studenti della scuola secondaria di primo grado incontreranno Maddalena Forneris, vicepresidente dell’ANPI provinciale di Cuneo e presidente della sezione di Borgo San Dalmazzo, città insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile. Sarà un’occasione preziosa per ascoltare testimonianze, porre domande e riflettere sul significato profondo della Resistenza e sull’attualità dei principi fondanti della nostra Costituzione.

Ma le iniziative non si fermano qui. La dirigente scolastica Lucrezia Russo sottolinea l’avvio di una collaborazione proficua con la sezione ANPI "Ercolina Suppo" di Borgaro«quest’anno abbiamo intrapreso un percorso importante che coinvolge gli studenti delle terze medie in un’attività di ricerca e approfondimento sulla dittatura fascista e sulla Resistenza. Parallelamente, gli alunni delle classi quinte della primaria lavoreranno sui valori della Costituzione».

Il progetto culminerà a giugno, in occasione della Festa della Repubblica, con l’allestimento di una mostra nei locali scolastici, dove saranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi. Un’anteprima di questa creatività sarà visibile già il 25 aprile, giorno in cui gli studenti e le loro famiglie sono invitate a partecipare alla cerimonia ufficiale organizzata dal Comune.

Per l’occasione, i bambini della scuola primaria hanno realizzato papaveri rossi, simbolo di memoria e speranza, utilizzando materiali diversi: queste creazioni saranno esposte sia durante la commemorazione del 25 aprile che nella mostra di fine anno.

Un percorso educativo e partecipativo che unisce memoria storica, riflessione civica e creatività, e che conferma l’impegno dell’Istituto Comprensivo di Borgaro nel formare cittadini consapevoli e responsabili.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703