Sab, 19 Apr, 2025

Ratti, processionaria e zanzare: Sciandra e Lapira invitano l’Amministrazione ad uscire dall'immobilismo e ad interventi urgenti per il decoro e la salute

Ratti, processionaria e zanzare: Sciandra e Lapira invitano l’Amministrazione ad uscire dall'immobilismo e ad interventi urgenti per il decoro e la salute

Un’azione concreta per riportare al centro dell’agenda amministrativa la cura del territorio e la tutela della salute pubblica. È l’obiettivo dell’ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Cristiana Sciandra ed Emanuele Lapira (FdI), che sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale.

Il documento richiama l’attenzione su una serie di criticità riscontrate in diverse zone della città, che – sottolineano i consiglieri – compromettono la qualità della vita dei cittadini, l’immagine del Comune e la sicurezza sanitaria. Tra le segnalazioni più urgenti figura la presenza di ratti nell’area verde del Parco Don Banche, in prossimità di una bialera da cui si ritiene provengano i roditori. Una situazione che, secondo Sciandra e Lapira rappresenta un rischio concreto per i frequentatori del parco e per chi abita nelle vicinanze.

Non meno preoccupante la diffusione della processionaria del pino, i cui nidi, visibili in varie aree pubbliche della città, possono provocare reazioni urticanti negli esseri umani, gravi danni agli animali domestici e compromettere la salute degli alberi. A seguito di una segnalazione inoltrata il 21 marzo scorso, l’Ufficio tecnico ha risposto che l’intervento fitosanitario sarà possibile solo nei mesi estivi, quando il trattamento risulta realmente efficace. I consiglieri di Fratelli d’Italia puntano anche il dito contro la proliferazione delle zanzare, fenomeno che negli anni passati ha generato non pochi disagi con disinfestazioni tardive o non sufficientemente incisive. Infine, il docmento  denuncia anche l'avvio decisamente tardivo della manutenzione del verde pubblico, ritenuta un fattore aggravante in un quadro già compromesso.

«Il sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale – osservano Sciandra e Lapira – ha il dovere di adottare misure preventive e tempestive per tutelare i cittadini. Occorre intervenire con una programmazione più efficace e con azioni mirate, per garantire decoro, sicurezza e benessere alla comunità borgarese».

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703