Sono molteplici gli appuntamenti e le iniziative messe in campo dall’Amministrazione borgarese per celebrare l’80° della Liberazione. Dopo l’inaugurazione della targa dedicata al Comitato di Liberazione di Borgaro 1944/1945, a cura della sezione Anpi Ercolina Suppo con il patrocinio della Città di Borgaro, domani, mercoledì 23 aprile, a Cascina Nuova in via Italia 45, a partire dalle 16, Dario De Vecchis, Matteo Stefani ed Ivo Maistrelli, terranno una conferenza dedicata alla Resistenza a Borgaro nella seconda guerra mondiale. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale “La Roa” e dalla Pro Loco.
Per la vigilia della Liberazione, giovedì 24 aprile, Davide Aimonetto, giornalista ed insegnante, su invito dell’Amministrazione, parlerà, a partire dalle 20,45, presso la sala consigliare di Palazzo civico, in occasione dell’80° anniversario
della Liberazione de "Dalla notte della libertà, all’alba della democrazia. Attualità della Resistenza". Ingresso libero.
Il giorno successivo, venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, alle 9 santa messa in suffragio dei caduti presso la chiesa parrocchiale, alle 10 alza bandiera davanti a Palazzo civico, a seguire corteo lungo le vie cittadine e deposizione omaggi floreali presso i rispettivi monumenti: “Ai caduti di tutte le guerre”; “Mausoleo dei caduti” e “Lapidi dei caduti presso Palazzo civico”. Alle 11 cerimonia di commemorazione presso il Monumento alla Resistenza, in Viale Martiri della Libertà. Saluto e orazione del sindaco Claudio Gambino, interventi a cura degli studenti dell’Istituto Comprensivo e della locale sezione Anpi. La cittadinanza è invitata ad aderire alle celebrazioni.