Sab, 19 Apr, 2025

Addio al Maresciallo Carmine De Luca, storico comandante della stazione dei Carabinieri di Caselle: domani i funerali a Torino

Addio al Maresciallo Carmine De Luca, storico comandante della stazione dei Carabinieri di Caselle: domani i funerali a Torino

È scomparso nella notte l'ex maresciallo dei Carabinieri Carmine De Luca, volto noto e molto amato a Caselle Torinese, dove ha comandato la locale stazione dell’Arma fino al 1997.

Nato nel 1938 a Fiume Freddo, in Calabria, De Luca aveva intrapreso giovanissimo la carriera militare, prestando inizialmente servizio in una stazione del Veneto. Successivamente si era trasferito a Torino, dove ha operato in diverse sedi dell’Arma, fino ad assumere, all’inizio degli anni ’90, il comando della stazione dei Carabinieri di Caselle Torinese, incarico che ha mantenuto fino al raggiungimento della pensione.

Apprezzato da colleghi e cittadini per i suoi modi miti, gentili e sempre disponibili, De Luca ha rappresentato per anni un punto di riferimento per la comunità casellese. Uomo equilibrato e riservato, ha svolto il proprio dovere con grande dedizione e senso di responsabilità, conquistandosi la stima di tutti.

A ricordarlo con affetto è anche l’ex maresciallo Pio Pasquale Sini, suo successore al comando della caserma di Caselle: «Lo conoscevo fin da quando era ancora a Torino. Era una persona affabile, dai modi sempre gentili e disponibile verso tutti. Un militare capace di sacrificare la propria vita per il dovere e per l’Arma, in cui credeva ciecamente», ha dichiarato.

Emblematica, a questo proposito, una vicenda accaduta durante il suo tempo libero: fuori servizio e da solo, riuscì a sventare una rapina a Mappano, affrontando la situazione con coraggio, mettendo a rischio la propria vita pur di intervenire.

Il legame di De Luca con Caselle è rimasto solido anche dopo il congedo. Non molto tempo fa aveva, infatti ancora, preso parte al pranzo sociale dell’associazione Carabinieri in Congedo, testimonianza della sua vicinanza e del rispetto reciproco che lo legava alla comunità.

I funerali si terranno domani,  sabato 19 aprile, a Torino, nella parrocchia di Sant’Alfonso in via Cibrario.
Alla moglie Ornella, sua compagna di una vita, e ai figli Roberto e Sabrina, vanno le più sentite condoglianze dalla Redazione di NonSoloContro.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703