Mer, 26 Giu, 2024

Silvia Cossu, delusa dal risultato elettorale, ma non si arrende. Il M5S non farà apparentamenti per il ballottaggio

Silvia Cossu, delusa dal risultato elettorale, ma non si arrende. Il M5S non farà apparentamenti per il ballottaggio

Cocente delusione in casa 5 Stelle. La speranza, ammesso che vi sia mai stata, di ottenere un consigliere è presto sfumata, fin dalle prime ore del pomeriggio di lunedì, quando le urne non lasciavano aperta neanche la più remota ipotesi di un risultato soddisfacente, forse, inizialmente accarezzata, con i dati delle elezioni europee, che davano al movimento di Conte ben 719 voti; scesi alle regionali ad appena 504 consensi a favore della candidata Sarah Disabato, e letteralmente precipitati a soli 316 voti nei confronti della candidata al Consiglio comunale Silvia Cossu.

Questo risultato negativo certamente è stato segnato dalla polarizzazione fra i principali candidati sindaci, Renato Pittalis, quello uscente, e Luca Torella del centrosinistra che a Leinì, al contrario della vicina Settimo, non ha aderito al campo largo, inserendo i pentastellati.

I militanti e la candidata Cossu, sono comunque rimasti tutto il pomeriggio a presidiare i seggi, avendo comunque ben chiari ormai i risultati della propria lista. In comunicato diffuso al termine del primo turno, i 5 Stelle
affidano il loro pensiero ed il loro commento su quanto accaduto a Leinì, alle amministrative dell’8 e 9 giugno

«Abbiamo perso? – si chiedono ironicamente i pentastellati – sì abbiamo indubbiamente perso. I cittadini di Leinì hanno preferito affidarsi ad altri per amministrare la nostra città. Per quanto ci riguarda – prosegue il comunicato – ci siamo impegnati al massimo, abbiamo raccontato la nostra visione per Leinì, il nostro programma, siamo stati tra loro, in piazza, negli ultimi 12 anni, ascoltando problemi e condividendo idee. Abbiamo continuato a collaborare con l’Amministrazione nonostante non fossimo presenti in Consiglio comunale. Evidentemente tutto questo non è bastato. Ma vogliamo ringraziare quei cittadini che hanno votato per noi, per l’unica lista che correva da sola e sapeva di partecipare con un enorme svantaggio, ma che, da sempre, lo fa a testa alta! Questo è il Movimento 5 Stelle-Leinì. Continueremo come sempre le nostre attività – conclude il comunicato –, continueremo ad occuparci del nostro territorio, dei nostri concittadini, vigileremo sulla futura Amministrazione e, seppur dispiaciuti, non ci arrenderemo tanto facilmente. Grazie a tutti».

Ovviamente, come per tutte le altre consultazioni elettorali precedenti, il Movimento 5 Stelle non appoggia e non si apparenta con nessuna formazione politica in vista del ballottaggio. Lasciando libertà di voto ai propri elettori.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703