E' stata sicuramente la pista di pattinaggio su ghiaccio l'elemnto trainante degli eventi natalizi organizzati dal Comune in collaborazione con l'associazione commerciati Viviamo Mappano e l'associazione CreAttiva. Eventi che hanno animato e ancora animano le giornate di festa per i mappanesi e non solo.
A dirlo sono le presenze costanti su quella pista che ha fatto e sta facendo divertire adulti e bambini. Per i numeri definitivi di acesso però bisognerà attendere il 26 gennaio quando la struttura sarà smantellata.
«E'stata sicuramente un'intuizione vincente - conferma l'assessore Davide Battaglia -. Non c'è stato giorno nel quale quella pista non abbia avuto presenze. Perfino la sera e grazie agli eventi collaterali ci sono state tante presenze sul nostro territorio e non solo di mappanesi, ma anche da Caselle, Borgaro e perfino da Torino. Insomma un successo che ci soddisfa molto. Come ci soddisfa la collaborazione con Viviamo Mappano, CreAttiva, la Pro Loco e le associazioni del territorio».
Un circolo virtuoso che non solo ha portato gente a Mappano, ma ha anche sostenuto il commercio locale.
Ma tutto questo non è costato poco «abbiamo sostenuto l'associazione con un contributo di 5.500 euro - spiega Battaglia - per la pista di pattinaggio abbiamo adeguato l'impianto di illuminazione e potenziato il quadro elettrico di piazza don Amerano per fornire energia elettrica alla pista con altri 8.000 euro. E, infatti, grazie a questi lavori l'impianto ha funzionato con costanza e continuità. Al contrario di quello che è successo altrove dove la pista è stata chiusa per due giorni a causa dello scioglimento del ghiaccio».
Anche la seconda edizione del Mercatino di Natale ha fatto centro «è piaciuto molto ed è stato attrazione per moltissime persone anche grazie alla perfetta organizzazione di CreAttiva e della presenza di quasi una quarantina di bancarelle e dei gazebo delle associazioni locali».
Per concludere in bellezza, anche se la pista di pattinaggio sarà aperta fino al 26 gennaio, manca solo l'ultimo appuntamento lunedì 6 gennaio, dalle 10 alle 12, la Befana scenderà in piazza don Amerano per distruire caramelle ai bambini. Con lei ci sarà anche l'artista giocoliere Miki.