Mar, 7 Ott, 2025

Sicurezza sotto osservazione: Cantoni (FdI) chiede lumi al sindaco su formazione, armamento e strategie dei civich dopo l'ondata di criminalità

Sicurezza sotto osservazione: Cantoni (FdI) chiede lumi al sindaco su formazione, armamento e strategie dei civich dopo l'ondata di criminalità

Cresce la preoccupazione per la sicurezza urbana a Ivrea. A sollevare il tema in Consiglio comunale è Andrea Cantoni (FdI) che ha presentato un’interpellanza urgente al sindaco dopo una serie di episodi criminali che hanno scosso la città: rapine, aggressioni e atti vandalici hanno acceso i riflettori su un problema che tocca direttamente cittadini e commercianti.

Oltre 2.000 firme sono già state raccolte per chiedere interventi concreti: tra le richieste figurano miglior illuminazione pubblica, nuove telecamere di sorveglianza e una maggiore presenza della Polizia Locale nelle aree più critiche.

Cantoni contesta alcune recenti dichiarazioni del primo cittadino, riportate dai media locali, secondo cui gli agenti di Polizia Locale sarebbero «ex bibliotecari, non addestrati e disarmati», sollevando dubbi sulla loro capacità di affrontare situazioni di emergenza.

Il consigliere chiede chiarimenti su numerosi punti: se tutti gli agenti siano stati assunti tramite regolare concorso; se siano armati e dotati di dispositivi di autotutela; se abbiano frequentato i corsi di formazione previsti dalla Regione Piemonte e se siano regolarmente addestrati all’uso delle armi; e, infine, se esista un piano formativo aggiornato e integrativo per il personale.

Cantoni interroga inoltre il sindaco sull’attuazione di misure nazionali previste da leggi come il “Decreto Maroni” del 2008, il “Decreto Minniti” del 2017 e il decreto del Ministero dell’Interno del 2022, che offrono agli amministratori locali nuovi strumenti per prevenire e contrastare la criminalità.

«Serve chiarezza – afferma Cantoni – e soprattutto un piano concreto per garantire sicurezza e tranquillità agli eporediesi. Il tempo delle risposte vaghe è finito».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703