- Contrastare la violenza partendo dall’ascolto e dalla rete: a Ivrea nasce un’alleanza tra enti locali e professionisti
- Luci in tutta la città, mercatini, il villaggio di Natale, un dono in Comune e tanti eventi per rendere speciali le feste
- "Acqua bene prezioso", ilprogetto dei Rotary di Cuorgnè, Ivrea e Ciriè che ha premiato gli studenti per i loro elaborati
- "Impresa servita" un protocollo d'intesa tra Comune e CNA per favorire crescita e occupazione sul territorio
- "Ivrea si muove" è il titolo e l'obiettivo della nuova campagna di comunicazione sulla mobilità sostenibile
- "Mani in pasta", il laboratorio creativo per bambini al Museo Garda per realizzare la propria personale befana
- "Olivetti e i fotografi della Magnum". Un grande progetto espositivo al museo Garda nel 2025, finanziato dal Ministero della Cultura
- "Prevenire è curare". Un incontro con l'Asl TO4 per imparare come la prevenzione possa evitare e curare il cancro
- "Prevenzione a più voci!" per la Giornata Internazionale della Donna ad Ivrea a cura di ADOD e ASL TO4
- “Il Santo, i Cavalli, le Vie”. Da giovedì 4 luglio la grandiosa festa patronale di San Savino
- “La Città degli Aranceri”, presentazione del volume fotografico dei momenti cult dello Storico Carnevale di Ivrea
- “Serata Sicurezza”: la Lega presenta il DL Sicurezza, nuove misure prefettizie e una gazebata in Canavese per informare e coinvolgere i cittadini
- A Ivrea ultime battute per il Carnevale internazionale più originale del mondo. Si chiude anche la Battaglia delle Arance
- A San Mauro e Ivrea arriva il "campus diffuso", con spazi e servizi per studenti e studentesse
- Ad Ivrea il progetto "Onde digitali" per declinare insieme sport, tutela dell'ambiente, sicurezza e turismo
- Ad Ivrea, "Elogio della fragilità", la mostra per valorizzare le collezioni permanenti del Museo Garda
- Aggressioni, villa abusiva e soldi sprecati: il Comune recita Amleto, Andrea Cantoni (FdI) invoca le ruspe
- Ai nastri di partenza ad Ivrea, la XII edizione de La Grande Invasione e ad Aosta va in scena la prima con tanti ospiti
- Al Castello di Ivrea apre “Arte liberata”: tre grandi artisti contemporanei dialogano con la storia e la natura
- Al Parco giochi della Passerella attrezzi accessibili, camminata della salute e “merenda sana” per celebrare il movimento all’aria aperta
- All'ospedale di Ivrea arriva il secondo tecnologico acceleratore lineare della Radioterapia per la cura dei tumori
- Allenamento speciale al Motor Park di Ivrea del pilota Slaven Šekuljica in vista dell'Acropolis Rally in Grecia
- Anche quest’anno l’ASL TO4 ha aderito all’Open Week sulla Salute della Donna promossa dalla Fondazione Onda
- Apolide Festival 2025: musica, arte, natura, cultura e territorio dal 20 al 22 giugno. Nel verde del Parco Dora Baltea
- Case di Comunità ferme al palo. A Leini e Caluso il progetto è ancora sulla carta. A rischio il 15% dei progetti PNRR
- Ciak ad Ivrea da lunedì 15 al 20 aprile per la serie TV Rocco Schiavone. Divieti e sospensione della circolazione
- Come il comandante della “NAI Genova” affrontò la burrasca nel racconto dell'eporediese Carlo Strambi Ferrini
- Con la proclamazione del Generale 2024 e la Cerimonia dei Ceri, inizia domani ufficialmente, lo Storico Carnevale di Ivrea
- Condivisione degli spazi pubblici e mobilità sostenibile. Anche ad Ivrea la European Mobility Week
- Continua il calvario dei pendolari sulla linea ferroviaria Aosta-Ivrea-Torino. La denuncia del consigliere dem Avetta
- Contro molestie e violenze sul posto di lavoro, un protocollo d'intesa tra Comune, associazione di categoria e sindacati
- CorriAmoIvrea 2025: una domenica di sport, inclusione e bellezza tra le vie e la storia della città, con un passaggio unico nel cuore del Castello
- Dal 6 gennaio si apre ad Ivrea lo Storico Carnevale con l'uscita dei Pifferi , l'investitura del Generale e la Cerimonia dei Ceri
- Domenica Ivrea celebra il centenario della nascita di Gino Pistoni, grande sportivo, fervente cattolico e partigiano
- Donne rom e sinte tra discriminazione e riscatto: all’Officina H di Ivrea un convegno per promuovere inclusione e pari opportunità
- Eporediese, scoperto il kit del truffatore: falsi tesserini, spray urticanti e ricetrasmittenti pronti per i colpi. Tre denunciati
- Estate tra storia e cultura: torna il circuito delle Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea
- Festa della Repubblica: il 2 giugno una mattinata di musica, memoria e partecipazione per ricordare la scelta del 1946
- Fratelli d’Italia inaugura la nuova sede: un luogo non solo simbolico di radicamento e una sfida per il futuro
- Gioco d'azzardo? No grazie. L'Asl TO4 scende in campo nelle scuole superiori per contrastare la diffusione tra i minori
- Giornata della Salute Mentale: Settimo Torinese e Ivrea in prima linea con eventi per avvicinare i cittadini e combattere lo stigma
- Giornata provinciale del Ringraziamento. La manifestazione Coldiretti torna ad Ivrea dopo 27 anni di assenza
- Giovani amministratori a scuola di sostenibilità: parte il progetto "Comunità e territori resilienti"
- Il "rumore" di Ivrea e Ciriè contro la violenza sulle donne. In migliaia, sabato scorso, alle camminate dell'Asl TO4
- Il Parco dei 5 laghi di Ivrea è realtà, ma Coldiretti non esita a definirlo «un feticcio senza un’idea di sviluppo sostenibile»
- Il saluto di Coldiretti Torino a Monsignor Daniele Salera, nuovo pastore della Diocesi eporediese
- IN 500 ad Ivrea e Bollengo per la 74esima Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti Torino
- In arrivo, all'ospedale di Ivrea una nuova piattaforma con AI per migliorare la diagnosi del tumore alla prostata
- Inaugurata all'ospedale di Ivrea, la Risonanza Magnetica di ultima generazione. Garantirà tra le 10 e le 12mila prestazioni
- Infiltrazioni in due aule e nella palestra del "Cena" di Ivrea. Per la copertura necessaria la manutenzione straordinaria