Dal 4 al 12 ottobre, l’Oval Lingotto Fiere ospiterà la 62ª edizione di Expocasa, il salone dell’arredamento e delle soluzioni per l’abitare più longevo del Nord-Ovest. Organizzato da GL events Italia, l’evento trasformerà per nove giorni Torino in un laboratorio di idee, innovazione e creatività, con oltre 20.000 mq di esposizione dedicati a chi progetta, arreda o sogna una casa più bella e sostenibile.
Quest’anno Expocasa si presenta con una veste rinnovata, integrandosi nella Turin Design Week e confermandosi come punto di incontro per pubblico, professionisti e aziende del settore. Tra i marchi già confermati figurano Tolin, Falegnameria Bongiovanni, Stosa, Maronese, Zecchinon, Leroy Merlin, Nobili, Riflessi e Tempur.
L’edizione 2025 darà ampio spazio alla sostenibilità con il Giardino Sensoriale, un’installazione curata da Visione Sostenibile, dove natura e design si fondono per suggerire nuove modalità di vivere gli spazi esterni.
Due le aree principali: arredo e complemento (cucine, living, camere, arredo bagno, falegnameria su misura, benessere) e area tecnica (artigianato, domotica, pavimenti, serramenti, climatizzazione, sicurezza, ristrutturazioni). Percorsi speciali saranno dedicati ad accessibilità e contract turistico-ricettivo, in collaborazione con Federalberghi.
Non mancheranno workshop, incontri con esperti e la Design Call, concorso per giovani designer under 35, aperto alle candidature dal 14 luglio al 7 settembre 2025 su www.expocasa.it.
Lo scorso anno la fiera ha registrato oltre 45.000 visitatori e 250 brand esposti, con una crescita del 10% rispetto al 2023.

