E' una straordinaria occasione per scoprire uno dei luoghi più affascinanti del Piemonte, dove arte, fede e natura si incontrano in perfetto equilibrio.In occasione delle festività pasquali e del ponte del 25 aprile, l’Abbazia di Novalesa, incastonata nella suggestiva Val Cenischia, apre le sue porte ai visitatori con un ricco programma di visite e iniziative culturali. Il complesso, gioiello di arte, storia e spiritualità, è affidato alla comunità monastica benedettina e gestito dalla Città metropolitana di Torino.
Ad eccezione di sabato 19 aprile, l’Abbazia sarà visitabile durante i giorni di fine aprile, offrendo l’opportunità di ammirare opere d’arte uniche, luoghi di culto antichi e testimonianze storiche di grande valore. Uno dei punti forti della visita è "Il Terzo Paradiso", installazione dell’artista Michelangelo Pistoletto posizionata nel 2024 all’interno del complesso abbaziale, simbolo di armonia tra natura e innovazione.
Tra gli spazi visitabili: la Cappella di Maria Maddalena, accessibile su prenotazione tramite l’app “Chiese a porte aperte”; il Museo Archeologico, aperto con ingresso libero. La possibilità di partecipare a visite guidate nei giorni di festa: domenica di Pasqua, 20 aprile, apertura dalle 11 alle 13 con visita guidata alle 11.30; lunedì 21 aprile (Pasquetta), visite guidate alle 10.30 e 11.30; venerdì 25 aprile, alle 15.30, una visita speciale alla biblioteca dell’Abbazia e agli affreschi di Antoine de Lonhy.
Per partecipare alla visita del 25 aprile è obbligatoria la prenotazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando nome e numero di partecipanti)