Gio, 20 Nov, 2025

Dal Palio dei Borghi al gospel, passando per la corsa e la cultura: al via la festa di Santa Maria Bambina

Dal Palio dei Borghi al gospel, passando per la corsa e la cultura: al via la festa di Santa Maria Bambina

Con la messa celebrata da don Enrico Griffa lunedì 8 settembre, nella parrocchia della Natività di Maria Vergine in piazza dell’Annunziata, hanno preso ufficialmente il via i festeggiamenti patronali in onore di Santa Maria Bambina.

La ricorrenza, che si tramanda di generazione in generazione, è organizzata dai volontari dell’associazione Noi Santa Maria con il patrocinio del Comune, della Città metropolitana, del Consorzio de La Venaria Reale e dell’Ente Parco La Mandria. Come vuole la tradizione, la statua della Madonna viene vestita con un prezioso manto barocco, arricchito da stoffe donate dai fedeli come segno di gratitudine e ricordo di momenti significativi della propria vita.

Il programma della festa, giunta quest’anno alla 43ª edizione, si articola in dieci giorni ricchi di appuntamenti religiosi, culturali, sportivi e conviviali. «Abbiamo voluto inserire due novità – spiegano gli organizzatori –: una serata culturale con l’ex direttore della Reggia, Guido Curto, e il Gruppo Astrofili, e una grande caccia al tesoro aperta a tutti».

Tra gli eventi più attesi, giovedì 18 settembre la benedizione ufficiale della festa con la celebrazione in chiesa, mentre venerdì 19 si aprirà lo stand delle tradizionali frittelle di Maria Bambina, accompagnato dal banco di beneficenza e dal concerto gospel del coro Chorus Life. Sabato 20 spazio allo sport con la corsa podistica Corrinfesta, che partirà da piazza Annunziata fino ai giardini della Reggia, affiancata dalla marcia solidale Insiemeinfesta. Il tutto si concluderà con il tradizionale Pasta Party.

Domenica 21 sarà dedicata alle famiglie e alla comunità: stand enogastronomici, la messa per gli anniversari di matrimonio, il pranzo comunitario e, nel pomeriggio, il colorato Fantasy Fan con giochi, artisti ed esibizioni. La serata continuerà con musica, karaoke e specialità gastronomiche preparate dai volontari.

Non mancheranno i momenti spirituali, con il triduo di preghiera nei giorni 22, 23 e 24, mentre giovedì 25 si terrà la serata culturale La bellezza salverà il mondo con Guido Curto e il Gruppo Astrofili.

Il fine settimana successivo sarà altrettanto ricco: venerdì 26 l’open day dei corsi di percussioni e il concerto della tribute band di Vasco Rossi Stand Ovation; sabato 27 la caccia al tesoro, la cena dell’amicizia e il concorso musicale Canzonissima. Il gran finale è atteso domenica 28 settembre con il tradizionale Palio dei Borghi, giunto alla 40ª edizione: una sfida a suon di kart in piazza Annunziata che calamiterà l’attenzione fin dal mattino. Alle 18, la messa e la processione in onore di Maria Bambina chiuderanno i riti religiosi, seguite dall’ultima serata conviviale nel cortile dell’oratorio, tra musica, balli e buona cucina.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703