Gio, 20 Feb, 2025

“Komorebi, germogliano i pensieri”: il gruppo di lettura e scambio non convenzionale della biblioteca

“Komorebi, germogliano i pensieri”: il gruppo di lettura e scambio non convenzionale della biblioteca

Letture. Luoghi da visitare. Condivisione e riflessioni online su autori e libri.

Esiste in biblioteca un nuovo modo di creare un gruppo di lettura e viaggiare nel mondo dei libri e condividere la passione per la lettura. È “Komorebi, germogliano i pensieri”: un gruppo di lettura non tradizionale che è rivolto ad un pubblico compreso tra i 20 e i 40 anni, dove ogni lettore può confrontarsi attraverso i social e incontrarsi in luoghi suggestivi in perfetta sintonia con le ambientazioni dei libri.

«Per garantire un’esperienza di lettura inclusiva e flessibile, abbiamo deciso di rivolgerci a un pubblico compreso tra i 20 e i 40 anni. Questa fascia d’età ci consente di coinvolgere adulti e giovani adulti, persone con background e interessi diversi, favorendo un confronto intergenerazionale ricco e stimolante che può arricchire la comprensione del mondo e delle nostre esperienze di letteratura. Komorebi è come a una piccola comunità di lettrici e lettori, dove poter creare legami e condividere esperienze. Anche se non si può partecipare a tutti gli incontri,  si può tornare. Chiediamo soltanto l’impegno preso dai partecipanti. Se non raggiungeremo il numero minimo di iscritti, potremo aprire le iscrizioni anche in corso d’opera» spiegano gli organizzatori.

Come funziona?

Ogni mese la biblioteca svelerà sui propri canali digitali (sito, Instagram, Facebook) il titolo del libro proposto e il luogo che lo evoca, perfetto per l’incontro e lo scambio dal vivo.

Le iscrizioni verranno raccolte attraverso un form dedicato per un numero limitato di partecipanti. Una volta raggiunta la capienza massima, si darà il via alla lettura. Nel frattempo si potranno condividere le prime impressioni, porre domande e partecipare a discussioni stimolanti sui canali digitali. Concluso il periodo stabilito per la lettura (circa un un mese), il gruppo potrà incontrarsi nella location scelta per decostruire i racconti, scambiare opinioni e scoprire nuovi punti di vista. È un'iniziativa flessibile perché si potrà scegliere quando partecipare.

Per info: https://www.bibliotecavenariareale.it/komorebi-germogliano-pensieri/

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703