Un pomeriggio di musica e di festa quello di ieri, domenica 2 febbraio, al Teatro Concordia con il grande concerto organizzato dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi in collaborazione con l'Anbima Torino.
Per entrambe le associazioni, questo momento aperto a tutta la cittadinanza è stata l'occasione per dare il via ufficiale ai festeggiamenti dei 150 anni della Banda della Reale e i 70 anni dell’ Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome.
«L’Anbima dal 1955 promuove e valorizza il patrimonio artistico musicale delle bande di tutta Italia e punta alla formazione di giovani e adulti attraverso attività didattiche con maestri altamente qualificati e diplomati anche al Conservatorio. In Piemonte, risultano presenti 260 unità bandistiche con 11.234 soci, a Torino e provincia sono 134 e 6.124 soci. Tra queste anche il Corpo musicale Giuseppe Verdi dove sono cresciuto e ancora tutt’ora sono volontario. Coniugare le due celebrazioni significa condividere grandi valori con tante persone che amano la musica bandistica» ha commentato il vicepresidente dell’Anbima nazionale e presidente dell’Anbima Piemonte, Ezio Audano.
Sul palco, protagonisti sono stati la musica e i giovani musicisti che compongono BandTo insieme gli adulti della Formazione +30, novità di questi ultimi anni. L’intero concerto è stato diretto dal maestro Rafael Garrigos, insegnante in diversi conservatori in Spagna e direttore della Banda Sinfonica della Societat Filarmonica Alteanense.
«Per noi è un saggio dove tutti i giovani membri delle bande del territorio, compresi quelli della Reale, che frequentano i nostri corsi di formazione supportati dall’Anbima regionale si sono potuti esibire davanti alle proprie famiglie. Sono un valore aggiunto insieme ai musicisti più adulti» ha aggiunto il presidente provinciale Pier Francesco Signetto.
Il presidente dell’associazione Alberto Buono ha consegnato una targa al maestro Garrigo e al presidente dellAnbima Torino come segno di ringraziamento . Mentre al vicesindaco Gianpaolo Cerrini è stato consegnato un dono dall’Anbima provinciale per rimarcare l’importanza della collaborazione con il Comune che ha ospitato l’evento.
L’intera manifestazione per i 150 anni del Corpo Musicale Giuseppe Verdi è patrocinata dalla Città e dalla Regione Piemonte e realizzata in collaborazione con Anbima, Fondazione Via Maestra, Pro Loco Altessano Venaria.
I prossimi eventi in calendario: 29 e 30 marzo con il “Master per sezioni ottoni” (tromba, corno, trombone,tuba) al quale saranno presenti professionisti dell’Orchestra RAI di Torino, che oltre a proporre momenti di formazione, chiuderanno la giornata con una loro esibizione.
Il 12 aprile è in programma l’atteso “Concerto di Primavera” durante il quale saranno presentate le innovazioni artistiche e musicali, con contaminazioni tra organici bandistici e altre strumentazioni.