Mer, 27 Ago, 2025

Venaria Viva Estate 2025: musica, teatro, danza e tanto entusiasmo per un’estate ricca di eventi e partecipazione

Malgrado l’afa di sabato 28 giugno, sono stati numerosi i venariesi che non sono voluti mancare alla prima iniziativa inserita nel cartellone di “Venaria Viva Estate” edizione 2025: un ricco calendario di eventi promossi dal Comune, dalla Fondazione Via Maestra in collaborazione con la Pro Loco ed altre realtà associative.

Tutti occupati i posti a sedere in piazza Vittorio Veneto, accanto ai molti spettatori assiepati lungo i margini della piazza posta all’incrocio fra via Mensa e Viale Buridani, che ha fatto da cornice ideale al primo appuntamento, preludio di un ricco calendario di iniziative e manifestazioni, tutte gratuite, a favore dei cittadini, che si concluderà solo ai primi di agosto.

Ospite della serata la banda musicale di Ozegna intitolata a “Succa Renzo” diretta dal Maestro Aldo Caramellino. A fare gli onori di casa, il presidente del corpo musicale della Città di Venaria “Giuseppe Verdi” Alberto Buono, insieme al maestro Carlo Campobenedetto.

Numeroso il parterre dell’Amministrazione presente all’evento: dal presidente del Consiglio Giuseppe Ferrauto, l’assessora alla Cultura Monica Federico, il vicesindaco Giampaolo Cerrini, il presidente di Fondazione Via Maestra Tommaso Servetto. A portare i saluti da parte dell’amministrazione regionale piemontese, la consigliera Paola Antonetto, presidente della Commissione Cultura che ha annunciato ai presenti ed agli orchestrali della banda musicale ozegnese una importante notizia «nella Legge di riordino che abbiamo votato (in Regione ndr) in questi giorni, abbiamo stanziato anche un sostegno economico favore dei sodalizi musicali piemontesi. Una notizia positiva per tutti coloro che si impegnano e credono nella diffusione del patrimonio musicale a tutti i livelli. E mi piace poter condividere questa notizia insieme a voi, che fate della musica il vostro impegno e passione».

L’assessora Federico ha ricordato nel suo intervento inaugurale dedicato a questo ciclo di manifestazioni gratuite ed aperte a tutti che «Venaria è una città viva, ed ancora una volta lo dimostra con la ricchezza e la varietà dei suoi appuntamenti. Dai concerti live ai mercatini, allo street food, agli spettacoli teatrali. Un caleidoscopio di iniziative alla portata e per i gusti di tutti, che caratterizzeranno tutto il mese di luglio, fino al 2 agosto».

Oggi, domenica 6 luglio alle 21, presso il cortile del ristorante Passami il Sale (via Andrea Mensa), a cura della compagnia teatrale Zerimago, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Destinazioni imperfette” ispirato al libro “Viaggio
di sola andata” a cura della venariese Lucia Stendardo (prenotazione consigliata al numero 3913335892).

Giovedì 10 luglio, a partire dalle 21, in piazza Vittorio Veneto Dj set con la musica anni 70/80/90 house e funky, serata a cura dei dj Nik Paoletta e Dj Sjmoz. Venerdì 11 luglio, sempre in piazza Vittorio Veneto dalle 21, balli di gruppo latino americani. Sabato 12 luglio, alle 17,30 nella Corte d’Onore della Reggia, concerto bandistico a cura della banda regionale giovanile delle Marche e Piemonte. Alle 21, in piazza Vittorio Veneto appuntamento con i balli di gruppi: pizziche, tamuriate, tarantelle e valzer a cura del gruppo collettivo “Contro Tempo”.

Domenica 13 luglio, dalle 15 alle 23, in piazza Annunziata sarà di scena il Festival delle arti e delle scienze olistiche. Mentre al parco Salvo D’Acquisto si svolgerà il torneo di Basket 3VS3, insieme a giochi e sfide, oltre all’intrattenimento musicale con giovani artisti del territorio. Manifestazione a cura dell’Informagiovani di Venaria, NCC Collettivo di artisti venariesi e Pro Loco.

Per il programma completo ed aggiornato degli appuntamenti di “Venaria Viva Estate 2025” consultare www.comune.venariareale.to.it e www.fondazioneviamaestra.org 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703