Sab, 2 Ago, 2025

"Bici Patente" a Rivara: un pomeriggio di gioco ed educazione stradale per insegnare ai bambini a pedalare in sicurezza

Un pomeriggio tra risate, ruote che girano e tanta voglia di imparare: ieri, giovedì 5 giugno piazza Benvenuta a Rivara si è trasformata in un vivace circuito urbano in miniatura, per accogliere la “Bici Patente”, iniziativa promossa dal Comune per regalare ai più piccoli un’estate all’insegna del divertimento e della consapevolezza.

Destinatari dell’evento, i bambini della scuola primaria "Paolo Pallia", che hanno vissuto una giornata speciale pedalando tra segnali stradali, strisce pedonali e incroci, accompagnati passo dopo passo da esperti e forze dell’ordine. Un’occasione unica per apprendere, in modo ludico, le regole fondamentali per una circolazione in bicicletta sicura e responsabile.

A fare da guida nel percorso formativo è stato Battistino Bianco, istruttore della scuola guida Leonardo da Vinci e consigliere comunale della lista Per Rivara, affiancato dalla Polizia Locale e dai Carabinieri della Stazione di Rivara. Tutti hanno messo a disposizione competenza e passione per rispondere alle curiosità dei giovani ciclisti e trasformare l’insegnamento in un gioco educativo.

Marisa Basolo RivaraMarisa Basolo

«È stata una giornata bellissima, fatta di sorrisi, entusiasmo e crescita – ha dichiarato l’assessora alle Manifestazioni, Marisa Basolo –. Occasioni come questa aiutano i nostri bambini a sentirsi protagonisti del loro tempo e della comunità in cui vivono, imparando a prendersi cura di sé e degli altri… anche semplicemente andando in bicicletta».

Determinante anche il ruolo delle insegnanti della scuola primaria, che con grande dedizione hanno accompagnato circa 80 alunni dalla prima alla quinta classe, contribuendo al pieno successo dell’iniziativa. Fondamentale il supporto dell’Istituto Comprensivo di Forno, partner attento e fiducioso in ogni proposta educativa del Comune.

A coronare la giornata, la consegna della “Bici Patente”: un attestato simbolico, ma carico di significato, che i bambini porteranno con sé come promemoria di quanto appreso e come stimolo a vivere l’estate con allegria, libertà e un pizzico in più di responsabilità.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703