Sab, 2 Ago, 2025

Festa, solidarietà e rinascita a Ingria: tra bambini, fiori, associazioni e progetti, il borgo dimostra che l’unione fa la forza

Festa, solidarietà e rinascita a Ingria: tra bambini, fiori, associazioni e progetti, il borgo dimostra che l’unione fa la forza

Dal 30 maggio al 2 giugno, Ingria ha vissuto quattro giorni carichi di emozione e partecipazione. In occasione del ponte della Festa della Repubblica, il piccolo borgo della Valle Soana si è trasformato in un palcoscenico di incontri, iniziative e collaborazione tra cittadini, volontari e associazioni.

Il cuore pulsante di queste giornate è stato l’impegno corale: la Pro Loco, capitanata da Luciano Orso Giacone, insieme a Effepi – Studio di Lingue Francoprovenzali, Pietra su Pietra, UNCEM, l’Associazione Paesi dell’Acqua e Comuni Fioriti, ha dato vita a un programma ricco di contenuti e valori. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Comuni Fioriti, che in un momento ancora segnato dai danni dell’alluvione primaverile ha donato fiori al paese, simbolo di speranza e rinascita. «Gli amici si vedono nel momento del bisogno», ha ricordato il sindaco, Igor De Santis.

Tra i momenti più toccanti, la giornata dedicata al progetto “Scuole Alte di Ingria”, che ha riportato nel borgo i bambini delle scuole di montagna: un segno forte di continuità educativa e di amore per il territorio. Altro evento di rilievo è stato il convegno con Marco Miceli, presidente dei Paesi dell’Acqua, che ha elogiato l’armonia tra le comunità di Ingria e l’ambiente che le circonda.

Ma non finisce qui: l’estate ingriese è solo all’inizio. Il 21 giugno si terrà La Notte Romantica, nell’ambito dell’iniziativa nazionale dei Borghi più Belli d’Italia. Il 28 giugno sarà invece il momento dell’Ingria Woodstock Festival, tra musica, natura e libertà. Intanto, è aperto fino al 7 luglio il bando per la gestione del bar-ristorante "Pont Viei", destinato a diventare un punto di riferimento multifunzionale per residenti e turisti (https://www.comune.ingria.to.it/it-it/amministrazione/bandi-di-gara/2025/convenzione-per-concessione-in-gestione-dello-stabile-comunale-sito-in-localita-belvedere-da-46346-1-95f60e88104fa0bd07d05b16d6314547)

Ingria dimostra ancora una volta che anche un piccolo paese può essere un grande esempio di comunità viva, solidale e innamorata della propria terra.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703