Mer, 7 Mag, 2025

Bialetti passa sotto il controllo del gruppo cinese Nuo Capital: nuova proprietà e piano di rilancio da oltre 170 milioni di euro

Bialetti passa sotto il controllo del gruppo cinese Nuo Capital: nuova proprietà e piano di rilancio da oltre 170 milioni di euro

Lo storico marchio Bialetti, famoso in tutto il mondo per la Moka, è passato sotto il controllo del gruppo lussemburghese Nuo Capital, di proprietà del magnate cinese Stephen Cheng. Il gruppo ha acquistato il 78,567% della società, diventandone il principale azionista.

L’acquisizione è avvenuta in due fasi: il 59% delle quote è stato comprato da Bialetti Investimenti e Bialetti Holding per oltre 47 milioni di euro. Un ulteriore 19,5% è stato acquistato da un altro investitore per circa 5,7 milioni.

Il passaggio ufficiale (il "closing") sarà completato entro giugno 2025. Dopo questo, Nuo Capital lancerà un’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) per comprare le azioni rimanenti a 0,467 euro l’una, con l’obiettivo di togliere Bialetti dalla Borsa Italiana.

L’operazione fa parte di un piano più ampio per risanare i conti dell’azienda, con tre strumenti principali: un prestito fino a 30 milioni da parte di banche specializzate; un prestito fino a 45 milioni da un gruppo di banche italiane; un investimento diretto di almeno 49,5 milioni da parte della nuova proprietà.

In totale, il valore dell’operazione supera i 170 milioni di euro. Nuo Capital si impegnerà ora a rilanciare Bialetti, gestendo finanziamenti e strategia aziendale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703