Gio, 24 Apr, 2025

Tavolo delle Vulnerabilità: un progetto condiviso con le associazioni per dare risposte concrete alle fragilità e costruire una rete di sostegno sul territorio

Tavolo delle Vulnerabilità: un progetto condiviso con le associazioni per dare risposte concrete alle fragilità e costruire una rete di sostegno sul territorio

Non una commissione, non una consulta, ma un vero e proprio tavolo di lavoro, inteso nel senso più ampio del termine: un luogo in cui confrontarsi, ascoltare, proporre soluzioni e costruire insieme percorsi di sostegno. È questa la filosofia che ha guidato l’Amministrazione, guidata dal sindaco Luca Torella,  nella creazione del Tavolo delle Vulnerabilità, uno spazio permanente di dialogo e progettazione sociale nato per dare risposte alle persone e alle famiglie che vivono situazioni di fragilità, temporanee o croniche.

«Sin dalla campagna elettorale – ha spiegato il primo cittadino – abbiamo messo al centro temi come la parità di genere, la tutela dei diritti, la sicurezza e l’attenzione verso chi vive situazioni di difficoltà. Questo tavolo è la concretizzazione di quei propositi».

L’iniziativa è stata presentata lo scorso 12 aprile alla presenza di numerose associazioni del territorio, da anni attive nel sociale, che hanno scelto di unire le forze per affrontare insieme un compito tanto complesso quanto necessario: restituire dignità e inclusione a chi rischia di essere messo ai margini.

Il Tavolo delle Vulnerabilità, infatti, non sarà solo un punto di ascolto, ma una struttura dinamica e operativa, che si articolerà in gruppi di lavoro tematici per affrontare le varie sfaccettature del disagio: povertà economica, isolamento sociale, disabilità, violenza, disagio giovanile o anziani soli. «Ogni caso avrà il suo percorso personalizzato» perché,come sottolineato durante la presentazione, «ogni fragilità ha una storia e merita una risposta su misura e solo facendo rete si possono mettere in campo risorse e iniziative che nessun singolo soggetto sarebbe in grado di realizzare da solo. Questo tavolo rappresenta un passo avanti importante verso una comunità che non vuole lasciare indietro nessuno».

Tra le azioni recenti, si segnalano: ampliamento della platea delle famiglie che possono accedere ai servizi dell’Emporio Solidale (con Leini Live); bando per contributi al trasporto scolastico dei bambini con disabilità (Assessorato all’Istruzione); istituzione della Consulta delle Donne, in fase di definizione (Assessorato alle Pari Opportunità); inaugurazione dello sportello anti violenza al Poliambulatorio, in collaborazione con l’associazione Uscire dal Silenzio; progetto “Arte e teatro – Ponti tra giovani e anziani”, con la RSA Capirone e la scuola primaria Anna Frank; corsi di autodifesa femminile, per promuovere sicurezza e consapevolezza.

«Il nostro obiettivo è semplice, ma fondamentale - è la conclusione - garantire a tutti il diritto a una vita dignitosa. E da ora, grazie al Tavolo delle Vulnerabilità, possiamo farlo con più forza e insieme».

E il 5 maggio alle 16 è in programma "Hope Color" una 5 Km per correre e camminare insieme verso un futuro più accessibile, organizzata da Hope Running e da Croce Rossa Leini con il patrocinio del Comune e dello CSEN.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703