Dopo aver conquistato Miami ed Edimburgo, il Gavi World Tour approda a Torino, proseguendo il suo percorso internazionale di promozione del Gavi DOCG, il vino bianco secco simbolo del Piemonte. L’iniziativa, promossa dal Consorzio Tutela del Gavi, si propone di rafforzare il dialogo tra i produttori del territorio e i principali attori del mondo del vino: giornalisti, operatori, ristoratori e appassionati.
L’evento torinese si terrà il 5 maggio presso la sede AIS Piemonte in via Modena e si articolerà in due momenti distinti: alle 13 una masterclass riservata alla stampa e ai professionisti del settore, condotta da Filippo Bartolotta, noto wine educator attivo anche a livello internazionale; dalle 14,30, spazio al pubblico con un walk-around tasting aperto ai wine lovers, che potranno degustare le referenze di ben 29 produttori della denominazione, in un percorso sensoriale volto a esaltare la varietà e la qualità del Gavi DOCG.
«Nonostante l’export rappresenti oggi il 92% della produzione, il Gavi DOCG resta orgogliosamente il vino bianco secco più prodotto in Piemonte. Con questa tappa vogliamo tornare protagonisti anche in casa nostra, a partire dal capoluogo regionale - afferma Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio - Il Gavi non è solo un vino di eccellenza, ma l’espressione autentica di un territorio ricco di storia, cultura e vocazione enoturistica».
L’approdo del Gavi World Tour a Torino rappresenta un’occasione strategica per rilanciare sul territorio piemontese un prodotto già affermato a livello internazionale, puntando su cultura del vino, qualità produttiva e legame con il territorio.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione online per gli peratori del settore: Link accrediti trade; per i Wine lovers: Link prenotazioni pubblico

