Dom, 17 Ago, 2025

Aria di Carnevale a Volpiano dopo la tradizionale fagiolata e l'investitura dei personaggi storici. Domenica 2 marzo la grande sfilata

Il Carnevale è una tradizione radicata a Volpiano, che ogni anno coinvolge la comunità locale in festeggiamenti ricchi di colori, musica e allegria. E ad organizzare la grande kermesse in maschera con tanto di sfilata, è come sempre la Pro Loco, guidata da Mauro Brunello, che ha aperto ufficialmente la manifestazione sabato 22 febbraio con la tradizionale Grande Fagiolata, che ha riunito quasi un centinaio di commensali in un clima di allegria e convivialità.

Ottimi i fagioli con le cotiche, come consuetudine impone, cucinati secondo la ricetta tradizionale (ben 17 pignatte), molto gradite dal pubblico che non ha mancato in più di un'occasione di fare il bis e, qualche volta, anche il tris. 

Nel corso della serata che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di maschere del Comitato Personaggi Storici Folcloristici Piemontesi con il presidente Leandro Falletti si è svolta anche l'investitura dei protagonisti dell'edizione 2025 del carnevale volpianese: il Conte Roberto e Perinzia,  i riconfermati Lorenzo Brunello e Marta Maschio che apriranno la sfilata di domenica 2 marzo con partenza alle 14,30 dal piazzale della Coop.

«Inizia con la fagiolata, una mangiata in compagnia, una serata tradizionale che organizziamo da tanti anni - ha esordito sabato sera Brunello -. Si apre così il carnevale che durerà tutta la settimana e si concluderà domenica 2 marzo con la sfilata dei carri. Un ringraziamento va al Comitato dei Personaggi storici del Piemonte ma anche a tutti i volontari della Pro Loco che con grande impegno e passione lavorano per  organizzare momenti come questo per il nostro paese».

Anche il sindaco Giovanni Panichelli ha ringraziato la Pro Loco per l'impegno e la passione per il proprio paese «credo non sia scontato fare questo ringraziamento perchè - ha spiegato il primo cittadino - la Pro Loco con questo Carnevale inaugura le manifestazioni che ci accompagneranno per tutto il 2025 e sono numerosissime.  La Pro Loco si deve quindi prendere il merito di essere la promotrice ed organizzatrice di questi eventi che caratterizzano il nostro paese a partire dal Carnevale fino a Natale attraversando l'estate. E quest'anno è anche in programma il Debello Canepiciano, manifestazione biennale di carattere internazionale, e quindi a questi volontari non può che andare l'apprezzamento e il plauso di tutti».

E, infatti, la Pro Loco non si ferma mai, perchè archiviato il carnevale, sabato 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della donna è in programma in Sala Polivalente una nuova iniziativa.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703