Dom, 12 Ott, 2025

Torna 'Bike for the Future': una giornata tra scuola, ambiente e comunità per educare i cittadini di domani alla sostenibilità e alla partecipazione attiva

Torna 'Bike for the Future': una giornata tra scuola, ambiente e comunità per educare i cittadini di domani alla sostenibilità e alla partecipazione attiva

Torna, domani, giovedì 29 maggio “Bike for the Future”, l’iniziativa promossa dalla Scuola Primaria Ghirotti e dalla Scuola dell’Infanzia Acquerello, con il patrocinio del Comune di Volpiano. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione punta a coniugare educazione ambientale, cittadinanza attiva e mobilità sostenibile, attraverso una giornata interamente dedicata alla partecipazione delle scuole e della comunità locale.

Gli spazi scolastici e il viale antistante – che per l’occasione sarà chiuso al traffico – si trasformeranno in un grande laboratorio all’aperto: in programma attività pratiche e ricreative pensate per promuovere nei più piccoli il rispetto per l’ambiente e l’importanza di uno stile di vita sano e consapevole.

Tra le iniziative previste figurano:  gare in triciclo per i più piccoli;  giochi della tradizione in collaborazione con gli anziani; percorsi di guida sicura;  laboratori di meccanica della bicicletta; momenti di festa con canti, danze, picnic e narrazioni tematiche.

L’evento è la conclusione  di un percorso didattico portato avanti durante l’intero anno scolastico, incentrato sulla sostenibilità e sulla responsabilità civica.

«Bike  for the Future è un’iniziativa che coinvolge tutta la comunità in un progetto educativo che guarda al futuro. Cultura, scuola e ambiente si uniscono per formare cittadini consapevoli» spiega l’assessora alla Cultura di Volpiano, Barbara Sapino. «È il risultato di un lavoro corale, che valorizza l’impegno quotidiano di docenti, alunni e famiglie» aggiunge la dirigente scolastica Stefania Prazzoli. Alla progettazione ha collaborato anche Francesca Calzia, promotrice di progetti di innovazione didattica e ambientale nelle scuole del territorio.

L’iniziativa si conferma così un appuntamento educativo e civico di riferimento, capace di creare legami tra scuola e territorio, e di promuovere modelli di cittadinanza attiva fin dalla prima infanzia.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703