Gio, 27 Nov, 2025

Volpiano porta l’Europa in piazza: due giorni di giochi, laboratori e orientamento per avvicinare i giovani

L’Europa non è (solo) Bruxelles, Strasburgo o una bandiera blu con le stelle. L’Europa, a Volpiano, è arrivata in piazza, tra laboratori, giochi di ruolo, quiz e mappe da completare. Si è svolta con grande partecipazione, nelle mattinate del 22 e 23 luglio in Piazzetta dell’Amicizia, l’iniziativa “L’UE a portata di mano”, promossa da Vol.To – Volontariato Torino ETS in collaborazione con l’Informagiovani del Comune.

Un progetto gratuito e pensato per i ragazzi tra i 10 e i 17 anni, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai valori fondanti dell’Unione Europea – libertà, democrazia, diritti umani e solidarietà – e far conoscere le concrete opportunità che l’Europa mette a disposizione: dallo studio all’estero ai tirocini, fino al volontariato internazionale. 

L’Europa si impara giocando

Il laboratorio, condotto da Lorenzo Italiano e Fernanda, operatori del Dipartimento di Europrogettazione di Vol.To, ha trasformato contenuti complessi in strumenti educativi dinamici. Tra le attività, una “mappa dei valori europei”, giochi di memoria sugli Stati membri, e simulazioni di viaggio tra le capitali dell’UE con quiz interattivi sulla storia e il funzionamento delle istituzioni europee. Spazio anche all’informazione sui principali programmi europei: Erasmus+, DiscoverEU e Corpo Europeo di Solidarietà, con attenzione particolare alle modalità di accesso per chi ha minori risorse economiche o scarse competenze linguistiche. «Abbiamo proposto un format dinamico e accessibile – spiegano gli operatori di Vol.To – pensato per rendere vicine e comprensibili tematiche che spesso appaiono lontane. La risposta è stata molto positiva: i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, dimostrando curiosità e interesse verso ciò che l’Europa può offrire». 

Sciretti: «L’Europa siamo anche noi»

Forte e chiara la visione politica dell’iniziativa. «Pensiamo sempre all’Europa come a qualcosa di distante, quasi estraneo alla nostra quotidianità. Ma dobbiamo ricordarci che l’Europa siamo anche noi – ha dichiarato l’assessore alle Politiche giovanili Marco Sciretti –. Non è solo un’entità istituzionale, ma una comunità di cui facciamo parte attiva e responsabile. Come istituzione locale vogliamo ampliare gli orizzonti dei nostri giovani, non solo offrendo strumenti per costruire il proprio futuro, ma anche rafforzando il senso di appartenenza a una comunità europea basata su valori comuni. L’educazione all’europeismo oggi è più importante che mai. La sfida di oggi è superare la diffidenza verso l’Europa; quella di domani sarà superare le barriere nazionali per costruire un futuro davvero condiviso». 

Sapino: «Strumenti concreti per il futuro»

Sulla stessa linea l’intervento dell’assessora all’Istruzione Barbara Sapino, che ha sottolineato il valore pratico del progetto: «Vogliamo che i nostri giovani conoscano strumenti utili per costruire il proprio futuro, anche fuori dai confini nazionali. L’Europa non è un concetto astratto, ma un insieme di occasioni reali che i ragazzi possono e devono esplorare».

Antenne Europa: in arrivo un nuovo sportello

Il Comune fa parte della rete Antenne Europa e, con l’imminente apertura della nuova biblioteca comunale, attiverà un punto informativo dedicato all’orientamento e all’europrogettazione, in collaborazione con l’Informagiovani e la Città Metropolitana di Torino. Per chi desidera approfondire le opportunità offerte dall’Unione Europea – percorsi di volontariato, mobilità, formazione e lavoro all’estero – è possibile rivolgersi all’Informagiovani del Comune di Volpiano o direttamente a Vol.To che offre consulenze personalizzate per giovani e studenti.

Un’iniziativa semplice ma potente, che ha dimostrato come l’Europa possa davvero essere a portata di mano. Basta saperla afferrare. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703