Da lunedì, per una settimana, lezioni normali sospese per lasciare spazio a sostenibilità, riciclo, laboratori e uscite nella Vauda
Studenti a scuola di Ambiente per un'intera settimana a Volpiano. Lunedì 26 febbraio, infatti, alle 7,45, alla scuola media "Dante Alighieri", parte il progetto Green Week del CCRR, il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e per tutta la settimana saranno sospese le normali attività didattiche per lasciare il posto a lezioni partecipate, uscite sul territorio, laboratori di riciclo creativo, conferenze, cineforum. Attività, insomma, che avranno come comune denominatore proprio l’Ambiente.
«I nostri ragazzi - spiega la presentazione del progetto - ci stanno dicendo di essere estremamente consapevoli del fatto che dobbiamo fare qualcosa per proteggere il mondo che ci ospita e che gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono anche i loro obiettivi; ci stanno urlando che la Terra è u bel posto e che per esso loro sono disposti a lottare».
Nelle giornate di mercoledì 28 febbraio e venerdì 1 marzo tutte le classi, a rotazione e a gruppi di quattro, svolgeranno diverse attività: uscite sul territorio per scoprire la flora e la fauna della Vauda (in collaborazione con il CAI e la guida Dino Genovese), "Puliamo Volpiano" per rimuovere i rifiuti abbandonati (in collaborazione con Seta e Legambiente Volpiano), laboratorio di riciclo creativo, giochi e attività sportive all’aperto, gli incontri "Greeninchiesta" e "Autopsia di una maglietta" (con l’associazione Mulino ad Arte) e il cineforum che prevede la visione di un film a tema ambientale e il successivo dibattito.
Invece, lunedì, martedì e giovedì ogni classe lavorerà ad un progetto differente che si concluderà con un elaborato legato alle tematiche dell’Agenda 2030.
«Il progetto del CCRR, ripartito due anni fa grazie all’impegno dei docenti e con il supporto dell’Informagiovani - commenta l'assessora alla cultura e alla Scuola, Barbara Sapino - è una iniziativa nella quale la nostra Amministrazione crede molto perché ha come scopo quello di far partecipare attivamente i ragazzi e le ragazze che diventano protagonisti nella realizzazione del loro progetto. Gli studenti e le studentesse di Volpiano sono stati lungimiranti e hanno scelto un tema molto attuale e a loro molto vicino, ovvero la salvaguardia del nostro pianeta attraverso la programmazione della settimana dell'ambiente da loro co-gestita, dimostrando sensibilità e interesse, oltre che notevoli doti organizzative, e sono certa che questa esperienza li renderà cittadini più attenti e consapevoli da grandi».




