- "Green to share". A Torino per 7mila dipendenti l'auto diventa in car sharing perchè la difesa ambientale parte dalla mobilità
- A Torino un convegno per celebrare la santità di Pier Giorgio Frassati. Sarà canonizzato il 3 agosto
- Aziende ed Enti locali per il rilancio produttivo di Torino. Servono innovazione, infrastrutture e mobilità efficiente
- Cantieri di Lavoro 2025-2026: nuove opportunità per l’inclusione sociale e professionale delle persone con disabilità
- Fondazione Paideia: oltre 1000 famiglie sostenute nel 2024, cresce l’impegno per l’inclusione e il benessere dei bambini con disabilità
- Il Telero "Lucania '61" di Carlo Levi è ora fruibile anche per le persone cieche e ipovedenti. Alla Fondazione Amendola
- Nuovi spazi per la giustizia: il piano interrato del Braccio VI de “Le Nuove” diventa deposito per gli uffici giudiziari
- Oltre 1 milione di euro per il restauro della Gran Madre: l'intervento è finanziato da sponsor privato
- Piano Integrato Urbano: con 11 milioni e mezzo dal PNRR, Torino riqualifica tre biblioteche e centri giovanili
- Piazzale Valdo Fusi parte la riqualificazione grazie all'accordo pubblico-privato tra la Città, Comitato ViviTorino e Camera di Commercio
- Torino e la Quarto Savona 15: memoria, legalità e impegno contro la mafia. Ieri svelamento della teca che contiene l'auto della scorta di Giovanni Falcone
- Torino rifunzionalizza l'ex istituto di via Negarville. Diventerà il nuovo Punto Lettura e centro polifunzionale a Mirafiori Sud
- Torino rilancia l’occupazione: nuovi sportelli in ogni quartiere, cantieri per disoccupati e progetti per giovani e imprese