E’ partito il 20 marzo il primo Crochet Therapy Tour, il primo Tour dell’Uncinetto in Camper che attraversa tutta l’Italia. E’ partito da Cassola, a pochi passi da Bassano del Grappa, dall’idea di un ragazzo veneto, Andrea Padovan, per “fare la sua parte” nella sartoria della mamma.
Con questa iniziativa il team Valorosa, questo è il suo nome, ha aggiunto un valore nuovo a quello che già si conosce sui benefici del lavoro a maglia e all’uncinetto per la mente: oltre a gratificare la propria creatività aiuta a placare gi stati d’ansia. Un po’ come avviene con la meditazione.
I raduni dell’uncinetto Valorosa, (dal termine si comprende che c’entra con il valore delle donne), sono molto più di semplici incontri creativi. Durante questi appuntamenti, che spesso nascono e si consolidano attraverso una vivace community online su Instagram, i partecipanti di tutte le età, ma soprattutto giovani, imparano la tecnica dell'uncinetto e del lavoro a maglia grazie al supporto degli organizzatori e di signore esperte. La particolarità di questi raduni è l'utilizzo esclusivo di materiali di recupero provenienti da scarti industriali, sia lana che jersey, sottolineando un forte impegno verso la sostenibilità.
L'iniziativa non si limita all'insegnamento e alla socializzazione: per alcune ragazze e ragazzi particolarmente talentuosi, questa passione si trasforma in un'opportunità quasi lavorativa, con la creazione di capi di moda vendibili. Questo risvolto ha permesso al progetto di accedere a fondi europei destinati al recupero dei NEET (giovani che non studiano e non lavorano), fungendo da ponte tra il mondo del lavoro e i giovani, offrendo un'occasione transitoria per socializzare e acquisire nuove competenze.
Il "Camper dell’Uncinetto" porta questa esperienza in diverse città italiane come Torino, Milano, Genova e Firenze, con l'intenzione di espandere ulteriormente le tappe e modificare il piano dell’itinerario sulla base delle richieste che riceveranno. Chi vuole mettersi in contatto o ricevere ulteriori informazioni può contattare Crochet Therapy Tour sui canali social