Bacchette alzate per Andrea Ragonesi, che da ieri sera, domenica 6 ottobre, è diventato il campione mondiale di biliardo nel campionato iridato che è andato in scena per sei giorni alla Reggia di Venaria nella sua 26esima edizione.
Andrea Ragonesi di Volpiano, classe 1997, fin da bambino ha abbracciato la passione del papà ed è cresciuto nel club Borgo Nuovo di Settimo Torinese e a soli 26 anni ha raggiunto una straordinaria vittoria contro il campione internazionale Andrea Quarta, in carica dal 2022.
Il torneo si è svolto nella Citroniera e ha visto protagonisti i campioni di tutto il mondo che con audacia e concentrazione si sono sfidati per ottenere il titolo di campione mondiale dei 5 birilli. Dopo 19 vittorie, Ragonesi quel titolo se l’è conquistato sconfiggendo Quarta con il risultato di 4-3.
Il Campionato è organizzato dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB) con il contributo del Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport e della Regione Piemonte, è stato un trionfo di tecnica, precisione e strategia.
La vittoria del volpianese segna un momento storico per il biliardo italiano. La sua vittoria rappresenta un esempio di passione e tenacia, rendendo questo successo ancora più significativo.