Mer, 26 Giu, 2024

Primo positivo bilancio per l'Ufficio di Prossimità del Ciriacese: ne hanno già usufruito 96 persone

Primo positivo bilancio per l'Ufficio di Prossimità del Ciriacese: ne hanno già usufruito 96 persone

Presentato, a Ciriè, il bilancio del primo anno di attività dell'Ufficio di Prossimità, ospitato nella sede del CIS, ai sindaci dell’Unione del Ciriacese e Basso Canavese e attivo per i residenti nei 39 Comuni appartenenti al CIS. Grazie a questo servizio i cittadini, infatti,  non devono più recarsi presso il Tribunale di Ivrea o di Torino.

Un indubbio vantaggio che ha portato nel giro di un anno a registrare numeri importanti: nel periodo marzo 2023 - marzo 2024 per richiedere informazioni, consulenze, assistenza alla redazione degli atti, depositi, si sono rivolte allo sportello un totale di 96 persone, sono stati effettuati 52 depositi telematici (rendiconti, ricorsi, istanze e comunicazioni) per 32 diversi beneficiari.

In questo primo anno di attività, si è registrato un aumento esponenziale degli accessi all'ufficio, con incremento di richieste di consulenza e deposito: se nel 2023 i depositi effettuati sono stati 28, nei soli primi tre mesi del 2024 questi sono già 24. Un indicatore non solo del buon funzionamento dello sportello ma anche dell’effettiva utilità del servizio offerto e del riconoscimento da parte della cittadinanza.

Ricordiamo che lo sportello è accessibile su appuntamento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 011-9212896), ogni giovedì dalle 9 alle 12 con attività di front office e dalle 12 alle 13 con attività di back office presso la sede del CIS di Cirié (Piazza Castello) con il quale l'Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese ha siglato un Protocollo d'Intesa.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703