Lun, 5 Mag, 2025

Rivoli, il Consiglio comunale approva l'ordine del giorno che propone il raddoppio dell’indennità di accompagnamento ai disabili

Rivoli, il Consiglio comunale approva l'ordine del giorno che propone il raddoppio dell’indennità di accompagnamento ai disabili

Un segnale forte e condiviso arriva dal Consiglio comunale di Rivoli: durante la seduta del 23 aprile, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, per chiedere al Parlamento e al Governo di valutare un raddoppio dell’indennità di accompagnamento per le persone con disabilità.

La proposta, illustrata in aula, nasce da una riflessione già avviata lo scorso 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. «Nel 2024 – spiegano i consiglieri Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris l’indennità di accompagnamento è stata pari a 531,76 euro al mese per dodici mensilità, una cifra che riteniamo insufficiente per garantire dignità e supporto reale alle persone che ne hanno diritto».

rivoli gruppo consiliare FDICalosso, Vozzo; Depetris (FdI)

Nel corso del dibattito è stata evidenziata anche la sproporzione tra quanto percepito dai cittadini attraverso strumenti come il Reddito di cittadinanza, rispetto all’indennità destinata alle persone con disabilità. «Negli anni in cui si è sostenuto il Reddito di cittadinanza – hanno ricordato i consiglieri – lo Stato ha erogato somme spesso superiori rispetto a quanto riconosciuto a chi, ogni giorno, vive la realtà della disabilità e necessita di assistenza continua».

Il documento approvato dal Consiglio rivolese invita formalmente le Istituzioni nazionali a prendere in carico il tema e ad avviare una riflessione concreta per un aumento di almeno il 100% dell’indennità, sottolineando che, pur a fronte di un’attenzione crescente da parte del Governo, serve un impegno più deciso e strutturale.

«Siamo orgogliosi di aver portato avanti una proposta che ha trovato il consenso di tutto il Consiglio comunale – ha dichiarato in chiusura Depetris – e che ribadisce il valore della nostra comunità nel farsi portavoce dei diritti delle persone più fragili. È un gesto simbolico ma importante, che ci auguriamo possa contribuire a mantenere alta l’attenzione sul tema anche a livello nazionale».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703