Ven, 28 Nov, 2025

Gran Paradiso dal Vivo 2025: nel parco più antico d’Italia il teatro si fa (a emissioni zero) tra i boschi

Gran Paradiso dal Vivo 2025: nel parco più antico d’Italia il teatro si fa (a emissioni zero) tra i boschi

Il silenzio come atto teatrale. Sabato 5 luglio alle 19, tra i castagni di Ribordone, debutta l’ottava edizione di “Gran Paradiso dal Vivo”, unico festival “zero impact” di teatro immerso in un parco nazionale. L’inaugurazione è affidata alla “Cena in silenzio” della compagnia Le Sillabe: un rito collettivo in cui spettatori e performer (Fabio Castello, Raffaella Tomellini, Federica Buzzi, Simona Ceccobelli, Raffaella Antona, Christian Toro, Sara Gambini Rossano) mangiano insieme senza parlare, ascoltando soltanto il respiro della montagna. Nell’era delle notifiche perpetue, sedersi a tavola disconnessi diventa meditazione – «il corpo riunisce ciò che spazio e tempo hanno separato», spiegano gli artisti.

Il giorno dopo, domenica 6 luglio, il festival si sposta a Frassinetto. Alle 17.30, nella chiesetta di Santa Croce della borgata Chiapinetto, Laura Curino rievoca Rachel Carson, la biologa che con Silent Spring cambiò per sempre la coscienza ecologica. In “La lezione di Rachel Carson”, drammaturgia di Massimiliano Bucchi, Curino ricostruisce il viaggio della “Signora degli Oceani” – dalla fattoria in Pennsylvania alle battaglie scientifiche che, sessant’anni fa, aprirono la strada al movimento ambientalista. A seguire, alle 19, apericena conviviale da Mason Bartrumè insieme all’attrice.

Dal 5 al 20 luglio (con un’anteprima lo scorso 25 maggio) il festival propone nove spettacoli site-specific – niente quinte né sipari, solo radure, chiese di pietra, borgate alpine – nei comuni di Alpette, Ceresole Reale, Frassinetto, Locana, Noasca, Ribordone, Ronco Canavese, Sparone e Valprato Soana. Obiettivo: un’esperienza culturale a impatto zero che valorizza il territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico d’Italia.

“Gran Paradiso dal Vivo” è ideato e promosso dal Parco in collaborazione con le Unioni Montane Gran Paradiso e Valli Orco e Soana, con il sostegno di Fondazione CRT, Iren e Smat, il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, l’organizzazione di Compagni di Viaggio e la direzione artistica di Riccardo Gili. Media partner Freecards.

Informazioni, programma completo e prenotazioni su granparadisodavivo.it.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703