Dom, 19 Gen, 2025

Infarto e ictus: attenzione al lunedì, all'ultima settimana di dicembre e all'inverno. Sapevate che in questo giorno, mese e stagione il rischio aumenta?

Infarto e ictus: attenzione al lunedì, all'ultima settimana di dicembre e all'inverno. Sapevate che in questo giorno, mese e stagione il rischio aumenta?

Non tutti sanno che c’è un maggior rischio di avere un ictus o un infarto in un determinato giorno della settimana, in una determinata ora del giorno, in una determinata settimana ed in una determinata stagione.

Il giorno della settimana in cui si verificano più infarti cardiaci è il lunedì. Ad affermarlo sono molteplici studi epidemiologici che hanno evidenziato tale correlazione per svariati motivi: il lunedì si è di solito più stressati, rappresenta infatti l’inizio della settimana lavorativa e molti percepiscono una maggiore ansia e stress legati al lavoro. Lo stress cronico è un noto fattore di rischio per le malattie cardiache e può aumentare il rischio di infarto. Inoltre, dopo il riposo del weekend, il ritorno alla routine quotidiana può essere stressante fisicamente e psicologicamente con conseguente aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. Anche uno stile di vita meno salutare del fine settimana, come l’abuso di alcolici, la minore attività fisica e la maggior probabilità di abbuffate a tavola, possono aumentare il rischio di infarto. Infine il fine settimana può alterare il ritmo circadiano, con un sonno più irregolare o più lungo, che può avere un impatto negativo sulla salute cardiovascolare. Il ritorno alla routine settimanale può quindi aggravare lo stress.

L’ora del giorno in cui si verificano più infarti cardiaci è generalmente la mattina, tra le 6 e le 10 per diverse ragioni quali ad esempio un picco egli ormoni dello stress del mattino ed un aumento della pressione arteriosa.

Infine l'ultima settimana di dicembre è quella in cui si registra un picco di attacchi cardiaci, sempre dovuti a stress, cambiamenti nelle abitudini alimentari e attività fisica ridotta.

Si ha una maggiore frequenza degli infarti in inverno: le basse temperature e l'inquinamento atmosferico potrebbero contribuire ad un aumento dei casi, soprattutto nei soggetti più vulnerabili.

Ora mi raccomando, il mattino dell’ultimo lunedì di dicembre non fatevi prendere dall’ansia, ma magari una corsetta al mattino ed una colazione sana potrebbero essere un buon consiglio!

image
Schedina Dinatale

 

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703