Un'enciclopedia sonora, un viaggio poetico tra musica e ambiente, una finestra aperta sul rapporto profondo – e spesso contraddittorio – tra arte e natura. Si intitola "Canzoni per un sogno" la prima raccolta interamente dedicata alle canzoni ecologiste scritte a partire dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri, curata dal saggista e scrittore Walter Pistarini e pubblicata da Cose Note Edizioni.
Il volume si presenta come un’opera unica nel suo genere, che unisce rigore documentale, passione musicale e riflessione ambientale. Attraverso i testi e le storie delle canzoni provenienti da ogni angolo del mondo, il lettore viene accompagnato in un percorso che mette in luce l’amore dell’umanità per la Terra, ma anche la consapevolezza crescente dello sfruttamento e della devastazione ambientale.
Da un lato, emerge la forza del desiderio collettivo di un mondo più pulito e rispettoso, che ha ispirato autori e interpreti a scrivere brani memorabili. Dall’altro, si evidenzia la voce della denuncia sociale e ambientale, con canzoni che raccontano di foreste abbattute, fiumi inquinati, animali minacciati e popoli privati delle proprie terre.
A curare questa inedita raccolta è Pistarini, classe 1952, noto per i suoi approfonditi studi su Fabrizio De André, a cui ha dedicato ben cinque volumi tra cui “Fabrizio De André. Ho paura di fare il poeta” (Rizzoli Lizard). Pistarini è anche il fondatore del sito viadelcampo.com, uno dei più storici e visitati portali dedicati al cantautore genovese.
Un’opera che offre un punto di vista originale sul nostro rapporto con la natura, attraverso le note e le parole di chi, con la musica, ha provato a cambiare il mondo.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cosenoteedizioni.com