Sab, 11 Ott, 2025

Cent’anni guardando avanti: l’eredità visionaria di Michele Ferrero, il genio discreto che da Alba ha conquistato il mondo con la Nutella

Cent’anni guardando avanti: l’eredità visionaria di Michele Ferrero, il genio discreto che da Alba ha conquistato il mondo con la Nutella

Il successo planetario della Nutella è un diretto risultato della geniale intuizione di Michele Ferrero, il cui operato ha consacrato Alba come un punto di riferimento indiscusso nel panorama dolciario globale. Nel giorno in cui avrebbe compiuto cento anni, la moglie Maria Franca Fissolo ha voluto celebrare la sua lungimiranza con un messaggio significativo: «Cent'anni guardando avanti». 

Michele Ferrero, nato il 26 aprile 1925, ha saputo raccogliere l'eredità dei genitori Piera e Pietro, che nel dopoguerra avevano trasformato la loro pasticceria di famiglia in una solida realtà industriale ad Alba. Ma fu la sua guida a proiettare l'azienda verso orizzonti internazionali, rendendo i suoi prodotti accessibili ovunque.  Innovatore, visionario e uomo di profonda riservatezza, Michele Ferrero credeva nel valore di ogni individuo. La sua leadership trasformò una modesta impresa locale in un colosso multinazionale in pochi decenni. 

Devoto e provato dalla perdita del figlio Pietro, concepì la Ferrero come una grande famiglia, fondata su principi di ascolto, rispetto e umanità, gli stessi che lo guidarono quando, a soli 24 anni, si trovò a capo dell'azienda, portandola con determinazione verso l'espansione globale, a partire dall'apertura dello stabilimento in Germania.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703