Prosegue l’azione di contrasto al degrado urbano e all’abbandono di rifiuti da parte della Polizia Locale. Il sistema di monitoraggio, rafforzato dall’utilizzo delle nuove fototrappole, sta infatti producendo risultati concreti e permettendo all’Amministrazione di individuare e sanzionare i responsabili di comportamenti incivili.
Le telecamere si sono rivelate decisive già nei primi giorni di attività. Due episodi distinti – un consistente abbandono di rifiuti speciali in una zona rurale e l’abbandono di un veicolo – sono stati rapidamente ricondotti ai responsabili, che hanno dovuto farsi carico delle spese di bonifica e rimozione. «Iniziamo a vedere i frutti dell’investimento che il Comune ha fatto, e continuerà a fare, per il controllo del territorio» commenta il sindaco Alberto Graffino.
Ma l’impegno non si ferma ai rifiuti. L’Amministrazione ha puntato i riflettori anche sul decoro pubblico, denunciando gli episodi di vandalismo che deturpano spazi comuni. Nei giorni scorsi il gazebo dell’area fitness in strada dell’Alpina è stato trovato in condizioni di degrado, imbrattato e circondato da rifiuti lasciati da gruppi di giovani. Un atto di inciviltà che, seppur immediatamente riparato grazie al pronto intervento del personale comunale, ha suscitato l’indignazione del Comune.
La linea è chiara: tolleranza zero verso comportamenti che ledono la vivibilità del paese. Per questo l’Amministrazione ha deciso di rafforzare gli strumenti a disposizione, agendo sia sul fronte repressivo che su quello preventivo. «Lottiamo ogni giorno contro questi episodi» sottolinea il sindaco. Tra le misure adottate, il raddoppio del budget destinato alla manutenzione del verde, l’assunzione di nuove risorse interne e l’aumento della frequenza della pulizia manuale a cura degli operatori SETA.
Un impegno che coinvolge anche in prima persona gli amministratori locali. “Quando serve, interveniamo direttamente”, ha aggiunto Graffino. La strategia, che combina investimenti, controlli più serrati e attività di sensibilizzazione, punta a garantire un paese più pulito, sicuro e rispettoso.

