Gio, 27 Nov, 2025

È morto Salvo Vitale, l’amico fraterno di Peppino Impastato: cofondatore di Radio Aut e cittadino onorario di Volpiano

Volpiano, Cinisi e l'Italia che si impegna contro le mafie piangono la scomparsa di Salvo Vitale, professore, scrittore e instancabile militante antimafia, morto ieri,  19 agosto all’età di 82 anni. Nato a Cinisi il 16 agosto 1943, Vitale è stato una delle voci più autentiche e coraggiose nella lotta a Cosa nostra, al fianco dell’amico fraterno Peppino Impastato, assassinato dai clan il 9 maggio 1978.

Nel settembre 2015 il Comune di Volpiano gli aveva conferito la cittadinanza onoraria, insieme al giornalista Pino Maniaci e al magistrato Nino Di Matteo, durante un incontro organizzato dall’associazione culturale Toto. Oggi, la comunità volpianese esprime cordoglio per la perdita di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’impegno civile. 

Una vita al fianco di Peppino

Con Impastato, Vitale fondò Radio Aut, emittente libera che negli anni Settanta denunciava con ironia e coraggio le attività criminali di Gaetano Badalamenti, soprannominato “Tano Seduto”. Dopo l’omicidio dell’amico, fu proprio Vitale ad annunciarne la morte con parole rimaste nella memoria collettiva: «Stamattina Peppino avrebbe dovuto tenere il comizio conclusivo della sua campagna elettorale. Non ci sarà nessun comizio e non ci saranno più altre trasmissioni. Peppino non c’è più». Un messaggio trasmesso su Radio Aut e reso noto a livello nazionale anche grazie al film I cento passi di Marco Tullio Giordana. 

Dalla docenza alla scrittura

Laureato in Filosofia all’Università di Palermo, dopo un periodo di insegnamento in Sardegna Vitale tornò in Sicilia alla fine degli anni Settanta per proseguire la sua battaglia contro la mafia attraverso la cultura. Ha collaborato con Telejato e con la rivista Antimafia Duemila, e portato la sua testimonianza in centinaia di scuole, convinto che l’educazione fosse la chiave per spezzare il silenzio e l’omertà. Numerosi i suoi scritti dedicati alla storia di Radio Aut e al ricordo di Impastato.

«La comunità di Volpiano lo ricorda con gratitudine e commozione, nella certezza che il suo esempio continuerà a ispirare il cammino di chi crede in una società più giusta» il mesto commento di cordoglio espresso sui social dall'Amministrazione volpianese nel ricordo di quell'intenso incontro di tanti anni fa, stringendosi simbolicamente al dolore dei suoi famigliari e «di tutti coloro che ne hanno condiviso l'impegno e i valori».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703