Il Comune, l'Istituto Comprensivo e la Biblioteca Comunale sostengono "M'illumino di meno", la nota campagna nazionale ideata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio Rai2, con una serie di iniziative per educare i giovani all'importanza del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.
Per l'occasione, sono state organizzate due attività coinvolgenti e originali. Una, con la collaborazione delle docenti di tutti i plessi scolastici, con il "Mercatino Volpino", un mercatino di scambio di libri usati tra i bambini della scuola. Ma c'è di più: gli scambi avvengono utilizzando il "volpino", una banconota speciale ideata e creata dagli stessi alunni! Questa iniziativa ingegnosa promuove la lettura, il riuso e il dono, educando al valore delle risorse e allo scambio responsabile.
Mentre, inoltre, nella scuola media "Dante Alighieri" dal 10 al 22 febbraio è in programma anche uno scambio di abiti usati, ma ovviamente ancora utilizzabili, anche perchè il tema scelto per il 2025 è la moda come contrasto alla fast fashion e al relativo impatto ambientale.
Inoltre, domani, mercoledì 19 febbraio, in tutte le scuole di Volpiano, verrà effettuato uno spegnimento simbolico di tutti i dispositivi elettronici per mezz'ora. Un gesto concreto per incoraggiare i ragazzi a riflettere sull'importanza del risparmio energetico e ad adottare comportamenti sostenibili nella vita di tutti i giorni.
«Siamo uniti nell'impegno per un futuro sostenibile - dichiarano Comune, Istituto Comprensivo e Biblioteca - Vogliamo che i nostri ragazzi crescano consapevoli dell'importanza del risparmio energetico, del rispetto per l'ambiente e dei valori di collaborazione e responsabilità sociale» e invitano tutta la comunità a partecipare a queste attività, contribuendo a diffondere un messaggio di così alta portata.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Comune - Ufficio Comunicazione, Istituto Comprensivo e alla Biblioteca Comunale.