Gio, 27 Nov, 2025

Tra cavalieri, dame e anidride carbonica: domenica a Volpiano la "nobile" arte del rutto in versione medievale

Tra cavalieri, dame e anidride carbonica: domenica a Volpiano la "nobile" arte del rutto in versione medievale

Altro che tornei di spade e dame dai lunghi capelli intrecciati! Domenica 5 ottobre all'una, nell’ambito della rievocazione medievale “1339 De Bello Canepiciano”, andrà in scena un evento che promette di scuotere i castelli (e i diaframmi): la Sfida di Rutti. Sì, avete capito bene. Non si tratta di un errore di stampa, ma di una gara sonora dove la cavalleria cede il passo… all’anidride carbonica.

Il regolamento è semplice e democratico: possono partecipare tutti, dai 6 mesi ai 120 anni, e prima dell’esibizione si può bere qualsiasi cosa – dall’acqua frizzante alla birra artigianale, passando per intrugli segreti tramandati dai nonni. L’unica regola è far vibrare l’aria con orgoglio, potenza e stile.

A giudicare i concorrenti ci sarà una giuria (coraggiosa) che valuterà volume, durata e originalità del rutto, ma anche l’interpretazione artistica: un rutto medievale ben eseguito può evocare lo spirito di un antico banchetto di corte. L’iniziativa, ironica e goliardica, nasce per portare un tocco di leggerezza tra duelli e accampamenti storici. Nel Medioevo si combatteva per l’onore — oggi, per il decibel più alto!

Quindi appuntamento a Volpiano, armati di coraggio e bollicine: che il miglior rutto vinca!

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703