Gio, 9 Ott, 2025

Volpiano torna al Medioevo: dame, cavalieri e spettacoli per la nuova edizione di “1339 – De Bello Canepiciano

Volpiano torna al Medioevo: dame, cavalieri e spettacoli per la nuova edizione di “1339 – De Bello Canepiciano

Volpiano è pronta ad ospitare la nuova edizione di “1339 – De Bello Canepiciano”. Torna la grande festa medievale che, ogni due anni, trasforma il centro storico in un vero e proprio viaggio nel tempo. 

Sabato 4 e domenica 5 ottobre le piazze, le vie e i cortili del paese ospiteranno dame, cavalieri, giullari, musici e artigiani. Un ricco parterre in costume per rievocare gli eventi legati alla Guerra del Canavese e la conquista del Castello di Volpiano da parte di Giovanni II Paleologo, avvenuta nel 1339.

L’iniziativa, nata nel 2008 è cresciuta fino a diventare una delle più importanti manifestazioni storiche del territorio. Fitto il calendario di appuntamenti, rievocazioni che culmineranno in manifestazioni di ampio respiro, aperte a tutti. Molte le conferenze, tra sabato e domenica, tra cui quella dedicata al “Medioevo e Fake News” a cura di Davide Aimonetto, prevista domenica 5 ottobre, alle 15, presso palazzo Olivieri (via Fourat 2).

Anche per questa edizione si svolgeranno i sempre molto seguiti ed apprezzati dal pubblico tornei d’armi, le giostre e i duelli, accanto ai già collaudati in passato spettacoli di fuoco e di falconeria, danze e la musica medievale, con gruppi di livello nazionale e internazionale. Sarà possibile visitare i mercati storici e le taverne, luoghi puntualmente ricostruiti attraverso una accurata ricerca storica, che offriranno atmosfere e sapori del Medioevo. Mentre per i più piccoli saranno allestite aree dedicate con giochi, attività didattiche e laboratori.

Un’occasione dunque, per scoprire, con approccio divulgativo ma rigoroso, aspetti meno noti del Medioevo piemontese e non solo. La manifestazione, che fra stand e banchetti, occupa larga parte del centro storico volpianese, è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con APS Tavola di Smeraldo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703