- Ipoacusia: la prima cura è la prevenzione. L'udito è un bene delicato che risente facilmente degli stress cui è sottoposto
- L'Intelligenza Artificiale può sostituirsi ai medici? Emozioni, empatia e intuito del professionista non sono replicabili
- La denervazione renale, un nuovo approccio terapeutico per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa
- La diarrea, una patologia fastidiosa e invalidante diffusa in tutte le età e in ogni paese del mondo
- La nuova polmonite cinese: allarme fondato? In Cina tra i bambini aumento del 50%, in Italia al momento nessun caso
- Le innovazioni tecnologiche delineano un futuro per l'Urologia. Seduta scientifica all'Accademia di Medicina di Torino
- Le sfide della Medicina nel 2025: dalla terapia genica ai tumori, dalla salute mentale all'autismo. La classifica stilata da Nature Medicine
- Leggere riduce il rischio di demenza, malattie neurodegenarative, stress e perfino diabete mellito
- Lipodistrifia, la nemica sconosciuta di chi fa terapia intramuscolare a lungo termine
- Lo sport è un "farmaco". Il Senato della Repubblica approva il DDL 287 che lo renderà mutuabile
- Lupus Eritematoso Sistemico: da un gruppo di ricercatori torinese arriva un'innovazione nella cura delle complicanze
- Ma tu che lingua sei? L'organo muscolare della bocca è lo specchio della nostra salute e spia di possibili malattie
- Marcatori tumorali: sono utili per diagnosticare i tumori? Quali sono quelli in uso oggi e cosa aspettarsi in futuro?
- Morbillo, l'epidemia silenziosa in Europa. E l'OMS lancia l'allert: casi aumentati di 45 volte nel 2023
- Panico. I disturbi d'ansia in Italia sono in costante aumento, complici lo stress e la crisi economica e sociale
- Per curarsi efficacemente, le terapie vanno assunte alla lettera. Esattamente come ci sono state prescritte dal medico
- Piede diabetico, cos'è e perchè è così pericoloso. Il Decalogo della Società italiana di Diabetologia
- Pillola contraccettiva: è necessario effettuare esami del sangue prima di iniziare l’assunzione? E quando non si può assumere?
- Prescrivibili o rimborsabili? O entrambe le cose? Non tutti i farmaci prescritti dal medico sono rimborsabili dal SSN
- Prevenire è meglio che curare. L'importanza dei corretti stili di vita, dell'adesione agli screening oncologici e alle vaccinazioni
- Pseudoefedrina, il farmaco per il raffreddore sotto la lente di ingrandimento di Ema e Aifa. Può causare ictus e infarto
- Quando il dolore alla cervicale non passa più. Fumo, obesità, sedentarietà e postura errata le cause principali
- Reflusso gastroesofageo. Si parla di patologia quando si verifica con elevata frequenza
- Rescue il progetto italiano per creare farmaci a RNA che rigenerano il cuore dopo l'infarto
- Sano stile di vita, se ne parla tanto, ma cosa significa? Cosa vuol dire in termini pratici?
- Scoperta Cloto, la proteina della longevità. Se verranno cofermati gli studi potremmo vivere più a lungo e meglio
- Se volete stare in salute, essere leggeri e pieni di energia fate come Jannik Sinner: mangiate carote
- Sei un Mytho? Scoperto il gene che aiuta a rallentare l'invecchiamento e favorisce la longevità
- Sesso e samba? Sì ma con il preservativo. Tra gli adolescenti in aumento le malattie sessualmente trasmissibili. Parliamone!
- Sex challenge, la folle sfida social per i rapporti sessuali non protetti. Rischio gravidanze indesiderate e malattie come l'HIV
- Si può eradicare un tumore? La risposta è sì e ne è un esempio lampante il cancro della cervice uterina
- Sindrome delle apnee notturne, la patologia cronica che disturba il sonno, fattore di rischio per ictus e insufficienza cardiaca
- Sindrome di Super Mario. Sempre più frequente, causata dall'esposizione prolungata ai videogiochi
- Sindrome di Tourette, la malattia dai mille tic. Se ne parla poco eppure colpisce una persona su 100
- Stenosi aortica severa, un nuovo approccio terapeutico mininvasivo. L'efficacia dimostrata da un'importante ricerca
- Tatuaggi sì, ma attenzione perchè possono nascondere tumori della pelle e melanomi
- Tira e un bel respiro e fai la spirometria per riconoscere lo stato di salute dei tuoi polmoni
- Tiroide, per controllare se funziona bene, basta un semplice esame del sangue e un'ecografia tiroidea
- Tubercolosi, leishmaniosi, febbre di Dengue e malaria minacciano l'Europa. I bambini in particolare
- Unghie finte. Sono davvero dannose per la salute? La risposta è affermativa per tre diversi motivi
- Vaccinazione antitetanica, antidifterica, antipertosse: l’importanza del richiamo ogni 10 anni
- Viagra, un nuovo studio conferma che che il sildenafil, utilizzato per la disfunzione erettile, può proteggere dall'Alzheimer
- Vitiligine, non solo una patologia dermatologica. Colpisce soprattutto viso, mani e piedi