Lun, 14 Apr, 2025

Cross La Mandria International domani al via 700 atleti dalla categoria esordienti ai master. Nell'ambito di Venaria città europea dello sport 2025

Cross La Mandria International domani al via 700 atleti dalla categoria esordienti ai master. Nell'ambito di Venaria città europea dello sport  2025

Domani 19 gennaio sarà una domenica dedicata allo sport. Torna nella sua terza edizione il “Cross La Mandria International”, una manifestazione sportiva organizzata dall’Asd Atletica Venaria Reale in collaborazione con la Durbano
Gas Energy Rivarolo 77 con il supporto dell’assessorato allo sport della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Venaria Reale, dell’Ente parco naturale La Mandria di Venaria Reale e della Venaria Reale.

Il percorso è lo stesso che nel 2022 ha ospitato i Campionati Europei di Cross. Ora si prepara ad accogliere atleti di ogni categoria in una giornata ricca di gare ed emozioni: in tutto oltre 700 atleti, che vanno dalla categoria esordienti ai master. Tra i giovani protagonisti, da segnalare tra gli allievi la presenza dell’azzurrina Alice Rosa Brusin (Atletica Pinerolo). Nella prova assoluta internazionale, al femminile, sarà al via la seconda classificata della Cinque Mulini 2024, la keniana Sheila Jebet mentre, tra le atlete piemontesi la portacolori dei Carabinieri Michela Cesarò e la campionessa master Carla Primo (ASD Borgaretto 75).

Al maschile, nella prova internazionale, i favori del pronostico sembrano essere per il kenyano Gideon Kipkertich Ronoh, vincitore della Cinque Mulini 2023, che se la vedrà con i connazionali Emmanuel Korir Kiplagat ed Ezekiel Letaya. Per quanto riguarda i piemontesi al via, da seguire gli specialisti della corsa in montagna e portacolori della Valle Varaita Elia Mattio e Martin Dematteis.

Ecco il programma della manifestazione: alle 9,20 master maschile over 35 (6 km); alle 10 master femminile over 35 (4 km); alle 11 esordienti maschili e femminili (400-600 metri); alle 11,30 La Mandria International Femminile (6 km); alle 12 La Mandria International Cross Maschile (8 km); alle 13,15 ragazze (1000 metri), a seguire ragazzi (1000 metri); alle 13,35 cadette (2000 metri) e a seguire cadetti (2000 metri); alle 14 allieve (4000 metri), a seguire allievi (4000 metri).

L’evento rientra nel calendario del ricco programma per “Venaria Reale- Città dello Sport 2025”.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703