Mar, 19 Ago, 2025

“Alcol: no grazie!” – A Pessinetto e Mezzenile le giornate di prevenzione contro l’abuso di alcol, fenomeno sempre più diffuso tra i giovani

“Alcol: no grazie!” – A Pessinetto e Mezzenile le giornate di prevenzione contro l’abuso di alcol, fenomeno sempre più diffuso tra i giovani

Sensibilizzare, informare, prevenire. Sono gli obiettivi di Pessinetto e Mezzenile, in collaborazione con l’Unione Montana Alpi Graie e l’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, che hanno dato il via all’iniziativa “Alcol: no grazie! Giornate di prevenzione”, una serie di incontri dedicati al contrasto del consumo e abuso di alcol, a partire dai giovani.

Il primo appuntamento si è svolto giovedì 21 marzo a Mezzenile, segnando l’inizio di un percorso informativo e formativo rivolto a genitori, educatori e tutta la cittadinanza. Il ciclo prosegue questa sera, venerdì 28 marzo, sempre alle 20.45, presso la sala consiliare del Comune di Pessinetto, con l’incontro dal titolo: “Lo ‘spirito’ della festa: come proteggere i propri figli dall’alcol”. A guidare la serata saranno Maria Nosengo e Stefania Bigini, attiviste e formatrici dell’associazione “Impegnarsi Serve”, da anni impegnata nella promozione della salute e nella prevenzione delle dipendenze. A moderare l’incontro sarà don Luigi Magnano, figura di riferimento per il territorio, da sempre vicino ai giovani e alle tematiche educative.

L’iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione legata all’abbassamento dell’età del primo consumo di alcol e all’aumento delle situazioni a rischio, spesso sottovalutate o ignorate. Con un linguaggio chiaro e diretto, gli incontri vogliono fornire strumenti pratici e riflessioni utili alle famiglie per affrontare insieme questo fenomeno sempre più diffuso. 

Il calendario delle Giornate di prevenzione proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori incontri sul territorio (di cui vi forniremo le informazioni), toccando diversi aspetti della dipendenza da alcol e coinvolgendo esperti, operatori del settore e testimonianze dirette.

L’invito è aperto a tutti: perché la prevenzione comincia dall’informazione, e la consapevolezza è la miglior forma di protezione.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703