Lun, 31 Mar, 2025

“Strip Down, Rise Up”, rinascere con la Pole Dance. A San Maurizio, una serata di libertà, forza e consapevolezza

“Strip Down, Rise Up”, rinascere con la Pole Dance. A San Maurizio, una serata di libertà, forza e consapevolezza

Venerdì 4 Aprile, alle  20:30, presso Casa Marchesini Ramello, a San Maurizio appuntamento con La Rete delle Donne e la proiezione del docufilm "Strip Down, Rise Up": una celebrazione della rinascita femminile attraverso la Pole Dance.

Michèle Ohayon regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica, nota soprattutto per i suoi documentari, guiderà il pubblico in un viaggio emozionante nel suo docufilm che esplora la rinascita di donne di ogni età attraverso la Pole Dance, una disciplina spesso fraintesa e sottovalutata. Questo evento, organizzato in collaborazione con Spazio Sapo, si propone di sfatare i luoghi comuni associati a questa forma d'arte e sport, spesso confusa con la lap dance e relegata a contesti discutibili.

Il film racconta storie toccanti di donne che hanno subito violenze o che lottano con l'accettazione del proprio corpo. La Pole Dance emerge così come uno strumento di liberazione e autodeterminazione, capace di aiutare queste donne a tirare fuori il dolore e a riappropriarsi del loro benessere psicofisico. L'iniziativa mira a demolire i pregiudizi, promuovendo un'immagine positiva di una disciplina che, negli ultimi anni, ha finalmente trovato il suo vero significato, quello di una pratica che richiede forza, dedizione e resilienza.

La Pole Dance è stata storicamente associata a stereotipi negativi, ma oggi viene riconosciuta come una disciplina rispettabile e terapeutica, capace di favorire l'autostima e l'accettazione di sé, contrastando i modelli culturali che impongono un ideale di bellezza irraggiungibile. Le testimonianze delle partecipanti al progetto dimostrano come la pratica della Pole possa diventare un vero e proprio atto di ribellione contro le aspettative sociali, restituendo a ognuna di loro la forza e la fiducia in se stesse.

Seguirà alla proiezione un dibattito aperto con la psicologa e psicoterapeuta Paola Conterio, storica socia de La Rete delle Donne, e i pole dancers della ASD Spazio Sapo, Federica Liuzzoe Amedeo Amantino Cohen. Questa serata promette di essere non solo informativa, ma anche emotivamente coinvolgente e costruttiva e quindi l'invito é aperto a tutte le donne e a chiunque desideri supportare la causa dell'accettazione e della valorizzazione del corpo femminile.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703