Mar, 1 Apr, 2025

Scacchi, arte e cultura: ad aprile la biblioteca apre le porte al gioco della mente con ASD Caselle Scacchi

Scacchi, arte e cultura: ad aprile la biblioteca apre le porte al gioco della mente con ASD Caselle Scacchi

Promuovere la cultura scacchistica all’interno della biblioteca, luogo simbolo della conoscenza, e valorizzare gli scacchi come disciplina educativa e sportiva, capace di stimolare attenzione, memoria, concentrazione, ma anche rispetto delle regole, convivenza civile e socialità.

E' l'obiettivo del viaggio tra sport, arte e cultura, con protagonista il gioco degli scacchi organizzato dall'ASD Caselle Scacchi, in collaborazione con la Biblioteca Civica "Jella Lepman": quattro incontri gratuiti, rivolti a tutte le età a partire dai 6 anni, per trasformare la biblioteca in un vero e proprio laboratorio di pensiero strategico e apprendimento condiviso.

Il ciclo di appuntamenti  - tutti i mercoledì dalle 17,30 alle 18,30 in Biblioteca (via Torino 5)  è aperto a un massimo di 10 partecipanti per ciascun incontro ed è pensato per adattarsi ai livelli di esperienza e all’età dei presenti. Le date da segnare in calendario sono:  9 - 16 -23 e 30 aprile. È possibile partecipare anche ad un solo incontro, ma la prenotazione è obbligatoria. 

Scacchi per crescere e pensare

Durante gli incontri, i soci dell’ASD Caselle Scacchi guideranno i partecipanti tra teoria e pratica, con esercizi, scacchi matti, tattiche e strategie. Il tutto accompagnato da letture tratte da I segreti del Castello degli Scacchi, il libro di Carlo Alberto Cavazzoni e Roberto Messa (Le Due Torri Editore), che unisce la narrazione fiabesca all’insegnamento tecnico del gioco. A chiusura del laboratorio, sarà organizzato un torneo amatoriale con tempo 12’+3’’, un’occasione conviviale per mettere in pratica quanto appreso. Tutti i partecipanti riceveranno gadget a tema scacchistico, offerti dall’associazione.

Info e prenotazioni: 011 9964281 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando generalità del partecipante, età (solo per i minori), numero adulti accompagnatori e recapito telefonico

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703