Mar, 19 Ago, 2025

Giornate della Consapevolezza a Borgofranco d’Ivrea: scienza, arte e istituzioni per esplorare le connessioni invisibili della vita

Giornate della Consapevolezza a Borgofranco d’Ivrea: scienza, arte e istituzioni per esplorare le connessioni invisibili della vita

Un appuntamento che promette di essere unico nel panorama culturale e scientifico italiano. Il 5 e 6 settembre Borgofranco d’Ivrea ospiterà le Giornate della Consapevolezza 2025, iniziativa promossa da Radio Parlamentare – Percorso Consapevole con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte e la collaborazione del Comune.

La presentazione ufficiale si è tenuta il 5 agosto nella Sala Stampa della Camera dei deputati, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, della ricerca e della cultura. L’evento intende offrire al pubblico un «viaggio nella complessità della vita», per indagare il funzionamento della cosiddetta “Rete della Vita” e le sue connessioni invisibili, intrecciando saperi scientifici e sensibilità artistiche.

Tra i relatori che animeranno le due giornate figurano nomi di spicco: dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della Commissione Politiche UE della Camera e parlamentare del territorio canavesano, a Cristina Del Tutto, direttore di Radio Parlamentare e ideatrice della manifestazione. Parteciperanno inoltre studiosi e ricercatori come Pierluigi Brustenghi (neurologo e psicoterapeuta), Sandro Carniel (CNR – Istituto di Scienze Polari), Marco Dadda (Università di Padova), Marco Genovese (INRiM), Marco Lombardi (Università Cattolica di Milano), Stefano Mazzotti (Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara), Silvia Pagnoscin (CNR – Istituto di Geoscienze e Georisorse) e Liborio Stuppia (rettore dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara).

Non mancheranno contributi dal mondo dell’arte e della salute, con Marilisa Pesavento, ideatrice di “Camminando in Salute – Borgofranco d’Ivrea”, e Lapo Simeoni, artista visivo di Green Art Piemonte.

Il sindaco Fausto Francisca ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti «un’occasione di crescita culturale e di dialogo tra saperi che arricchirà la comunità locale e attirerà visitatori da tutto il Piemonte».

Il programma completo e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.radioparlamentare.it/giornateconsapevolezzaborgofranco.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703