È vero che i capelli cadono più facilmente in questa stagione e perchè?
Non ci sono evidenze scientifiche reali a sostegno di questa teoria. Nonostante possa sembrare che i capelli cadano di più in questa stagione, si tratta spesso di una percezione soggettiva legata al naturale rinnovo del ciclo pilifero, che può essere più evidente quando si lavano i capelli dopo l'estate.
La caduta dei capelli, definita alopecia, può essere dovuta a molteplici cause distinte in genetiche e non. Le prime sono conseguenti ad una maggiore sensibilità dei follicoli piliferi all’ormone sessuale maschile diidrotestosterone (DHT), mentre tra quelle non genetiche vi sono:
- squilibri ormonali (distiroidismi, sindrome dell'ovaio policistico, menopausa)
- stress
- patologie sistemiche (lupus, psoriasi)
- farmaci (chemioterapia)
- carenze nutrizionali di ferro, zinco o vitamine del gruppo
- uso eccessivo di prodotti per capelli aggressivi
- acconciature troppo strette
- trattamenti chimici.
La prevenzione e il trattamento della caduta dei capelli dipendono pertanto dalla causa sottostante, ma di sicuro uno stile di vita sano con un'alimentazione equilibrata, con l'attività fisica regolare ed il controllo dello stress possono contribuire a mantenere il capello in salute.